«Scegli tu» si rinnova e si amplia

Il progetto di orientamento scolastico ®Scegli tu. Talenti in azione» si rinnova e amplia la sua offerta formativa, coinvolgendo nuove realtà impegnate nella promozione e valorizzazione dei talenti giovanili. A cura di Fondazione Avvenire Ets, Servizio diocesano per i Giovani e l’Università e Alchemilla Cooperativa Sociale, il percorso si rivolge agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado e si svilupperà su due annualità, nell’ambito della terza edizione del bando “Giovani Smart” di Regione Lombardia. Completamente gratuito per le scuole partecipanti, «Scegli tu» propone dodici ore di intervento formativo, alternando attività in classe e laboratori esperienziali sul territorio. L’obiettivo è aiutare i giovani a riconoscere le proprie potenzialità, esplorare i linguaggi della comunicazione e diventare protagonisti consapevoli delle proprie scelte di vita e di studio.
Il percorso si articola in tre fasi principali: «Talent Lab», tre incontri in classe da due ore ciascuno, dedicati al tema delle scelte (riconoscere, interpretare, confrontarsi con gli altri) per allenare lo sguardo e la capacità di orientarsi nel proprio futuro; «Lab Day – Scrittura creativa», un incontro di due ore per scoprire come nasce una notizia, riconoscere le fake news e comprendere come digitale, social e intelligenza artificiale stiano cambiando il modo di informarci e raccontare la realtà; «Lab Day – Autori di cultura», un’esperienza di quattro ore, immersiva e laboratoriale, accompagnati da educatori e formatori, per conoscersi attraverso attività espressive e momenti di condivisione, visitando alcuni “luoghi di bellezza” del territorio, per riscoprire il valore del tempo, della fiducia e dell’ascolto reciproco. Ogni percorso potrà essere personalizzato in base alle esigenze delle singole scuole, con un calendario flessibile e condiviso per ottimizzare tempi e risorse. Un gruppo di lavoro di educatori, formatori e giornalisti seguirà passo dopo passo lo sviluppo del progetto, garantendo monitoraggio e verifica delle diverse fasi.
Tutte le informazioni sono disponibili su www.chiesadimilano.it/pgfom. Per conoscere più da vicino la proposta è previsto un webinar di presentazione lunedì 24 novembre, alle 17. Le candidature delle scuole (massimo tre classi per istituto) dovranno pervenire entro venerdì 21 novembre scrivendo a info@fondazioneavvenire.it
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




