Sciopero 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
Sciopero dei trasporti oggi venerdì 7 novembre 2025. Coinvolti i mezzi pubblici, treni e autostrade in diverse città in Italia, in particolare Milano, Palermo e Latina. Vediamo quali sono gli orari e le fasce di garanzia.
Sciopero 7 novembre 2025
Milano
A Milano lo sciopero è stato indetto dal sindacato AL Cobas che potrebbe avere conseguenze sulle linee di metro, bus e tram Atm. Il servizio potrebbe non essere garantito dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18. Le fasce di garanzia sono dalle 6 fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.
Il sindacato ha spiegato che la protesta è stata proclamata:
- Contro la liberalizzazione, privatizzazione, finanziarizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo ATM e per la reinternalizzazione dei servizi di TPL ceduti in appalto e/o subappalto, anche complementari, di Milano e hinterland.
- Contro il progetto Milano Next, per la trasformazione di ATM SpA in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi gestiti dal Gruppo ATM e dei servizi di TPL dell’intera Città Metropolitana Milanese, nonché per la loro gratuità.
- Riattivazione del distanziamento tra conducenti di superficie e utenti a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri.
- Precarietà della pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti ATM.
- Immobilità della dirigenza ATM a tutela della sicurezza dei lavoratori e inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri.
- Immobilità della dirigenza ATM a tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi.
- Fruizione ferie per il personale viaggiante, con conseguente eccessivi residuo di ferie, carenza strutturale di personale, piani aziendali d’assunzione ed eccessivo utilizzo del lavoro straordinario per la programmazione ordinaria del servizio.
- Trasformazione immediata di tutti i contratti part-time in full-time ai conducenti che ne fanno richiesta.
- 150 euro netti d’aumento salariale in egual misura a tutti i lavoratori fino al parametro 193, slegati dalla produttività, a risarcimento
- Dei mancati rinnovi contrattuali, degli irrisori aumenti salariali e una tantum, nonché la soppressione dei premi ad personam.
- Adeguamento alle sentenze (da ultimo Suprema Corte 13425/2019) e alla direttiva CE 2003/88, per il pagamento legale delle giornate di ferie godute e/o risarcite e conseguente pagamento del pregresso.
- Comportamenti lesivi, discriminatori, intimidatori da parte di alcuni dirigenti di deposito (c.d. ispettori e vice) nei confronti di lavoratori fruitori del diritto a permessi parentali anche per l’assistenza a familiari disabili, personale di guida anziano, cambi turno, concessioni privilegiate ad alcuni lavoratori, mancato rispetto delle condizioni oggettive dei conducenti anziani anche nell’attribuzione dei turni in disponibile.
- Individuazione di forme di risarcimento per i periodi persi dei turni in plurimansione.
- Fornitura della massa vestiario precaria, inadeguata, di scarsa qualità, quantità e reintroduzione di capi come maglione invernale a collo alto, polo estiva a mezza manica, gilet (in cotone).
Autostrade in Lombardia
Previsto anche uno sciopero del personale del II° Tronco Milano di Autostrade per l’Italia. La protesta dovrebbe interessare un arco di quattro ore per ciascun turno di lavoro. A rischio ci sono le attività che vanno dai caselli fino alla gestione della rete. Sono interessate soprattutto le province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese e Lodi e i collegamenti verso Piacenza e Parma.
Palermo e Messina
Cub trasporti ha indetto un’astensione dal lavoro per l’Amat di Palermo dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20.30 alle 23.59. Le fasce di garanzia sono dunque da inizio servizio fino alle 8.30 e dalle 17.30 alle 20.30. È stata, invece, revocata la sospensione del lavoro a Messina. Lo ha comunicato l’azienda di trasporti locale.
Latina e Lazio
Il Tpl di Latina incrocia le braccia da inizio servizio fino alle 6.30, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 fino a fine giornata. Restano ferme le fasce di garanzia dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 13.30 alle 16.30. Nel Lazio, inoltre, è previsto uno stop di 24 ore del personale Coopservice in appalto a Tenitalia. Non dovrebbero esserci effetti diretti sul traffico ferroviario bensì sulla pulizia e il decoro di treni e stazioni.
Questo articolo Sciopero 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




