Scoperta una cellula che causa l’inflammaging
Un team di ricerca ha scoperto un nuovo tipo di cellula immunitaria che si trova nel tessuto adiposo e sembra contribuire all'infiammazione cronica associata all'invecchiamento, chiamata in gergo inflammaging (una crasi dall'inglese inflammation + aging).
La buona notizia è che esiste un altro tipo di cellula immunitaria che sembra riesca a tenere sotto controllo questa infiammazione. I dettagli sono pubblicati su Nature Aging.. Il ruolo dei macrofagi. Normalmente l'infiammazione è il modo in cui il sistema immunitario risponde a ferite o infezioni: quando invecchiamo, però, questo processo aumenta gradualmente e diventa cronico (anche se, secondo un recente studio di cui vi abbiamo parlato, questo sembra accadere solo in chi vive nei Paesi industrializzati). Tra le cellule che aiutano a regolare l'inflammaging vi sono alcuni tipi di macrofagi, globuli bianchi che si trovano nel tessuto adiposo e hanno il compito di fagocitare patogeni e frammenti cellulari.
Per capirne di più i ricercatori hanno condotto dei test su topi giovani e anziani, analizzandone il tessuto adiposo attorno agli organi. Hanno poi suddivido i macrofagi in diverse categorie rilevandone 13 tipi. Tra questi, ha catturato la loro attenzione un tipo di macrofago finora sconosciuto che non era presente nei topi giovani, ma solo in quelli anziani ed esprimeva alti livelli di marcatori infiammatori e fattori associati all'inflammaging: quel che non è chiaro è in che modo questi macrofagi, che contribuiscono all'infiammazione, si sviluppino.. Uno strumento contro l'inflammaging? Gli autori hanno poi analizzato più a fondo il ruolo di un altro tipo di macrofagi che si trovano vicino ai nervi nel tessuto adiposo e che diminuiscono con l'età solo nei topi femmina. Eliminandoli negli esemplari giovani, hanno visto che la loro diminuzione causava maggiore infiammazione e alterazioni nei processi metabolici del tessuto adiposo.
Quindi questo tipo di cellule associate ai nervi aiutano a tenere a bada l'inflammaging e regolano il tessuto adiposo. Una delle prossime domande da porsi, conclude Miriam Merad, immunologa non coinvolta nella ricerca, è se le popolazioni di macrofagi possano essere ripristinate o mantenute a scopo terapeutico, per limitare l'inflammaging e le disfunzioni metaboliche..
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0