Scuola, energia e risorse naturali: temi caldi per gli amministratori locali

Ottobre 4, 2025 - 11:00
 0
Scuola, energia e risorse naturali: temi caldi per gli amministratori locali
cittadini arona

Organizzato da Ci sarà un bel clima in quel di Arona un evento che ha fatto il punto su crisi climatica e bisogni dei cittadini alla presenza di 25 amministratori locali della zona

La crisi climatica morde forte e gli amministratori locali, quelli che hanno a che fare tutti i giorni con gli eventi estremi, sono chiamati ad attenzionare la tematica e a cercare delle soluzioni che forse potrebbero non essere immediate, ma diventano importanti per invertire la rotta.

Così, l’applauso va ai 25 tra sindaci e assessori di 18 amministrazioni comunali provenienti da Piemonte e Lombardia che hanno partecipato lo scorso sabato 27 settembre all’evento organizzato da Ci sarà un bel clima in quel di Arona.

Abbiamo messo insieme chi sostiene la decrescita felice con chi propende per il ritorno al nucleare – commenta Giovanni Montagnani, uno degli organizzatori locali dell’iniziativa -. Come far stare insieme queste visioni lontane è la sfida che ci ha portati al libro bianco, che vogliamo portare alla politica buona e attenta, partendo dagli amministratori locali che tutti i giorni si impegnano per le proprie comunità“.

Quella di sabato è stata la terza tavola rotonda con gli amministratori del territorio. Il confronto si è concentrato su tre tematiche (scuola, energia e risorse naturali), consentendo uno scambio di opinioni in merito alle proposte avanzate dagli ambientalisti.

Il pomeriggio ha permesso anche di mettere in comune le iniziative più virtuose presenti sui territori dei comuni, quelle che in gergo tecnico sono chiamate best practices.

Ecco quindi che le Comunità Energetiche Rinnovabili, le linee del Pedibus comunale e le buone pratiche di ripristino ecosistemico vengono a galla e si intrecciano ai discorsi di pubblica amministrazione.

Atti amministrativi e decisioni politiche sembrano spesso fare a pugni con azioni concrete di impegno per il clima, ma l’aria che si è respirata ad Arona aveva un sapore nuovo, fresco e allegro.

Perché, come si legge sul dépliant consegnato agli amministratori: “la nostra ideologia è la speranza“.

Domenica erano attesi 900 bambini – l’evento si chiamava proprio kidsmeetalps – chiamati per un evento di grande qualità reso possibile grazie al contributo di tante aziende locali, che hanno fatto da sponsor e scommettono in un possibile cambiamento di paradigma, dove le attività antropiche non siano in contrasto con la natura.

A partire dai dieci laboratori per i bambini, che riassumono in modo ludico le pratiche contemporanee per cambiare la tendenza.

All’evento anche la sindaca di Angera (Varese) Marcella Androni: “La politica si occupa del quotidiano, ma la buona politica si occupa del futuro“.

articolo redatto da Milo Manica

L'articolo Scuola, energia e risorse naturali: temi caldi per gli amministratori locali è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia