Se hai vecchi asciugamani non buttarli: ecco cosa puoi farci

Settembre 28, 2025 - 19:00
 0
Se hai vecchi asciugamani non buttarli: ecco cosa puoi farci

Quante volte capita di aprire l’armadio della biancheria e trovarsi davanti a una pila di asciugamani che hanno fatto il loro tempo?

Non sono più morbidi come prima, magari hanno perso colore con i lavaggi o presentano qualche filo tirato. Non li usi più volentieri, ma allo stesso tempo ti dispiace liberarli. È un classico dilemma: il tessuto è ancora buono, l’assorbenza resta intatta, eppure non hanno più l’aspetto degno di un bagno in ordine. Ed è proprio in quei momenti che torna utile guardare agli oggetti con occhi diversi e pensare a nuove funzioni.

La verità è che un vecchio asciugamano può diventare molto di più di un panno relegato alle pulizie. Con un po’ di fantasia e pochi accorgimenti si trasforma in qualcosa di utile e piacevole, capace di cambiare anche l’atmosfera di una stanza. Non si tratta di bricolage complicato né di lavori da sarta esperta, ma di un piccolo progetto creativo che restituisce dignità a un oggetto dimenticato. È anche un gesto sostenibile: invece di buttare via, recuperi e reinventi. E spesso il risultato è più originale di qualsiasi acquisto.

Come cucire un tappetino da bagno fai da te passo per passo

Il punto di partenza è il più semplice: recuperare un asciugamano che non usi più, uno di quelli che hanno perso morbidezza ma che restano ottimi nell’assorbire l’acqua. È proprio questa la caratteristica che lo rende perfetto come base per un tappetino da bagno. L’idea è quella di trasformare ciò che non metteresti più in bella vista in un pezzo nuovo, con una veste diversa. Invece di nascondere i segni del tempo, li inglobi in un progetto che li reinventa.

Perché funzioni serve un secondo elemento: un tessuto di cotone resistente, meglio se con una fantasia piacevole. Può essere un chintz, una stoffa stampata o anche due tessuti diversi che giochino tra loro a contrasto. L’importante è che siano leggermente più grandi dell’asciugamano, così da poterli piegare verso l’interno e creare un bordo rifinito. Questo bordo diventa la cornice del tappetino, mentre l’asciugamano resta il cuore assorbente.

vari asciugamani appesi
Come cucire un tappetino da bagno fai da te passo per passo – sfilate.it

Il lavoro pratico è semplice. Si appoggia l’asciugamano sulla stoffa scelta, lasciando qualche centimetro per lato. Poi si piegano i bordi del tessuto verso l’interno, in modo da avvolgere l’asciugamano e creare una cornice regolare. È un gesto che non richiede precisione millimetrica, anzi: l’imperfezione leggera dà un’aria artigianale e personale. Una cucitura lungo il bordo blocca il tutto. Si può fare a mano, con ago e filo, oppure con la macchina da cucire se la si ha a disposizione.

A questo punto il tappetino prende forma. Il lato in spugna resta rivolto verso l’alto e mantiene la sua funzione principale: assorbire l’acqua dopo la doccia o il bagno. La parte in tessuto fantasia diventa la base, quella che appoggia sul pavimento, e regala colore e carattere. Se si usano due stoffe diverse, il gioco diventa ancora più interessante: basta cucirle insieme e ottenere un retro doppio, magari da girare quando si vuole cambiare effetto visivo.

Tappetino fatto con asciugamano
Perché non buttare i vecchi asciugamani – foto AI – sfilate.it

Questo progetto funziona bene non solo in bagno. Puoi replicarlo per creare piccoli tappetini da mettere davanti al lavello in cucina o in lavanderia. Ogni volta che pensi a un punto della casa dove serve assorbenza e resistenza, l’idea degli asciugamani riciclati torna utile. È anche un ottimo modo per fare ordine e ridurre sprechi, perché gli asciugamani si accumulano velocemente e finiscono spesso relegati in fondo all’armadio senza un vero utilizzo.

Infine, c’è il piacere di un gesto concreto. Prendere un oggetto che sembrava pronto per il sacco dei rifiuti e trasformarlo in qualcosa di nuovo è un piccolo atto creativo che fa bene anche all’umore. Ti accorgi che non serve molto per dare un senso diverso alle cose di tutti i giorni. E che, a volte, basta un asciugamano vecchio per sentirsi un po’ più liberi dal consumo frenetico.

L'articolo Se hai vecchi asciugamani non buttarli: ecco cosa puoi farci proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News