Sensori SwRI per proteggere le missioni dal pericolo dei detriti orbitali

Agosto 23, 2025 - 15:30
 0
Sensori SwRI per proteggere le missioni dal pericolo dei detriti orbitali

Un nuovo sistema sviluppato dal Southwest Research Institute (SwRI) promette di migliorare la sicurezza delle missioni spaziali grazie alla capacità di individuare e analizzare gli impatti dei detriti orbitali e dei micrometeoriti. La presenza di milioni di frammenti in orbita terrestre rappresenta infatti una minaccia crescente: anche particelle minuscole, muovendosi a velocità ipersoniche, possono compromettere satelliti e strumenti scientifici.

Il dispositivo, denominato MMOD detection and characterization system, è stato ideato per essere integrato direttamente nella struttura dei veicoli spaziali. A differenza dei sistemi di monitoraggio da Terra, che seguono soltanto gli oggetti più grandi, questo pannello sensorizzato è in grado di registrare collisioni con frammenti molto più piccoli, fornendo dati immediati su velocità, dimensioni e composizione del detrito. Queste informazioni vengono poi inviate a Terra per permettere agli ingegneri di valutare eventuali danni e, soprattutto, di progettare veicoli più resistenti. Una soluzione decisamente promettente.

Il team guidato dallo scienziato Sidney Chocron ha testato il sistema sfruttando la light gas gun di SwRI, uno strumento capace di simulare l’impatto dei detriti nello spazio sparando microproiettili a velocità estreme all’interno di una camera a vuoto.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News