Silvia, la santa che diede i natali a un Papa

Novembre 4, 2025 - 03:00
 0
Silvia, la santa che diede i natali a un Papa

Santa Silvia, madre di san Gregorio Magno è nata a Roma intorno al 520 e deceduta a Roma intorno al 590.

E’ incerto il suo luogo di nascita: Roma, Subiaco o la Sicilia. Proviene da una famiglia di modeste condizioni. All’età di 18 anni sposa Gordiano, ricco membro dell’importante famiglia Anicia, che ricopre prestigiose cariche pubbliche.

La loro riuscita unione è cementata dalla profonda fede cristiana di entrambi; il loro figlio primogenito è San Gregorio Magno, futuro Papa e Dottore della Chiesa. Silvia è una madre molto premurosa: quando Gregorio diventa monaco e trasforma la loro villa sul Celio in monastero, lei ogni giorno prepara per il figlio, gracile di salute, un piatto di legumi o di altre verdure coltivate nel suo orto.

Spiritualità

Alla morte del marito, avvenuta verso il 573, e dopo che Gregorio diventa monaco, si ritira in una casa sull’Aventino per dedicarsi alla vita contemplativa. Nei vari ruoli della sua vita, come moglie, madre e vedova, mette sempre il Signore al primo posto.

Morte

Muore circa due anni dopo che Gregorio è diventato Pontefice. Gregorio colloca un’immagine dei suoi genitori nella chiesa di Sant’Andrea al Celio.

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

The post Silvia, la santa che diede i natali a un Papa appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia