Sottomarino senza equipaggio naviga con un orologio quantico: prima volta al mondo

Novembre 3, 2025 - 06:30
 0

Per la prima volta, un orologio atomico quantico è stato installato e testato con successo a bordo di un sottomarino autonomo. Il protagonista di questo traguardo tecnologico è Tiqker, l’orologio ottico sviluppato da Infleqtion, montato sul veicolo sperimentale Excalibur (XCal) della Royal Navy britannica. Il test, condotto in mare aperto, ha dimostrato la capacità del dispositivo di mantenere un riferimento temporale preciso anche in condizioni operative reali, durante immersioni ripetute e prolungate.

Il progetto ha l’obiettivo di migliorare i sistemi di posizionamento, navigazione e sincronizzazione temporale (PNT) nelle missioni subacquee, dove i sottomarini non possono contare sui segnali satellitari del GNSS. Secondo il comandante Matthew Steele, responsabile del programma Future Technologies della Royal Navy, si tratta di “un passo decisivo verso la comprensione di come gli orologi quantici possano essere integrati su piattaforme subacquee per supportare operazioni di lunga durata in ambienti dove il GPS non è disponibile”.

La particolarità del Tiqker sta nella sua compattezza: è un orologio ottico con prestazioni paragonabili a quelle di un laboratorio, ma con dimensioni e consumi compatibili con l’uso su un mezzo operativo. La sua presenza a bordo consente di fornire un “battito temporale” costante che riduce il rumore nei sistemi di navigazione inerziale, permettendo al sottomarino di rimanere nascosto e preciso più a lungo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News