Tecnocasa rinnova la partnership con il Cesena FC per la stagione 2025/2026
Tecnocasa conferma la partnership con il Cesena FC per la stagione 2025/26, rafforzando un accordo aziendale che valorizza territorio e imprese della Romagna.
Tecnocasa rinnova la partnership con il Cesena FC per la stagione 2025/2026
La collaborazione tra Tecnocasa e Cesena FC viene ufficialmente confermata anche per la stagione 2025/26. Il noto network immobiliare torna tra gli Official Partner del club bianconero, rafforzando la propria presenza all’Orogel Stadium e all’interno delle attività di comunicazione della società romagnola. Si tratta di un legame che affonda le radici negli anni ’90 e che oggi torna a nuova vita con un progetto moderno e condiviso.
Un ritorno storico: la sponsorship degli anni ’90
Tecnocasa fu quinto sponsor di maglia del Cesena FC tra il 1993 e il 1995, lasciando un segno importante nella storia del club.
Quasi trent’anni dopo, la partnership riparte con un coinvolgimento più ampio grazie all’intero ecosistema del Gruppo, che comprende:
-
Kìron
-
Tecnorete
-
Tecnocasa Immobili per l’Impresa
Il progetto vede la partecipazione delle agenzie presenti nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, confermando la forte vicinanza del marchio al territorio romagnolo.
Il Cesena FC: “Un marchio di valore per il nostro territorio”
La Direzione Generale del Cesena FC esprime soddisfazione per il rinnovo:
“Siamo felici di poter rinnovare e consolidare la partnership con Tecnocasa, un marchio storico e di grande valore che ha già condiviso un percorso importante con il nostro Club. Questo accordo conferma la forza del Gruppo e la volontà comune di creare valore per il territorio.”
Tecnocasa: “Sport e immobiliare condividono gli stessi valori”
Anche il Gruppo Tecnocasa sottolinea la coerenza valoriale tra il settore immobiliare e il mondo dello sport:
“Siamo lieti di scendere in campo accanto al Cesena FC. Condividiamo valori come spirito di squadra, fair play, attenzione ai giovani e centralità delle persone. Il calcio è lo sport più amato dagli italiani e questa partnership ci permette di viverlo in prima linea.”
Una collaborazione che unisce sport, impresa e comunità
Il nuovo accordo va oltre la semplice sponsorizzazione: si tratta di un progetto strutturato che mira a creare sinergie tra:
-
il tessuto economico-imprenditoriale locale,
-
il mondo dello sport,
-
la comunità romagnola.
L’obiettivo è promuovere una cultura basata su partecipazione, responsabilità sociale e crescita delle nuove generazioni.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




