The Adventures of Elliot: The Millennium Tales Provato


The Adventures of Elliot: The Millennium Tales è il titolo del nuovo gioco presentato da Square Enix durante il Nintendo Partner Showcase, andato in onda il 31 luglio. Oltre all’annuncio di questo nuovo progetto, è stato anche svelato un nuovo capitolo della più celebre saga Octopath Traveler, serie che ha segnato l’inizio dell’era dei giochi in stile HD-2D grazie a Square Enix.
Questa volta però, SE ha deciso di applicare l’HD-2D a qualcosa di leggermente diverso dal suo classico GDR a turni, presentando The Adventures of Elliot, un titolo che si avvicina molto di più al gameplay dei classici Zelda, come The Legend of Zelda. Ma procediamo con ordine ed esploriamo con calma ciò che offre la demo.
Sinossi di The Adventures of Elliot: The Millennium Tales
Ci troviamo nel mondo di Philabieldia, dove creature conosciute come tribù bestiali si contendono gran parte del territorio, costringendo gli uomini a rifugiarsi in un angolo remoto del continente, il regno di Huther. Quest’ultimo è protetto dalla magia dell’Egida, un incantesimo alimentato dalla principessa Heuria, e dalle mura costruite dalla famiglia reale; ed è proprio a Huther che inizia la tua avventura. [caption id="attachment_1102614" align="aligncenter" width="1024"]
Comincia l'avventura - all'attacco!
Dopo aver sperimentato l’HD-2D con il GDR classico in Octopath Traveler e con lo strategico in Triangle Strategy, è arrivato il momento per il team di Tomoya Asano di mettere alla prova questo stile anche con un GDR d’azione. Il risultato? Al momento sembra essere un successo! In The Adventures of Elliot sarà possibile scegliere tra sette armi differenti; nella demo ho potuto provarne quattro: spada, arco, bombe e falce a catena. Il combat system è piuttosto semplice, ma offre comunque diverse soluzioni. Oltre a un kit di armi che spazia tra melee e ranged, è incluso anche uno scudo che consente di stordire i nemici con una parata eseguita con un tempismo perfetto. A questo si aggiungono attacchi secondari, come il colpo caricato che ammicca al celebre Link di Zelda. [caption id="attachment_1102616" align="aligncenter" width="1024"]
Continua l'avventura - l'esplorazione!
Veniamo a quello che, senza alcun dubbio, è l'aspetto più affascinante di The Adventures of Elliot. Tutti gli ambienti sono ben curati, in particolare la città di Huther è davvero molto bella. A convincermi meno sono le zone verdeggianti all'esterno; queste risultano spesso troppo cariche, con una quantità di dettagli e colori che confondono la vista e rendono poco evidente la presenza di nemici o altro. Elliot e Faie possono essere controllati in maniera indipendente. Elliot si muove con i classici comandi direzionali, mentre Faie risponde all’analogico destro o, in alternativa, può essere controllata da un secondo giocatore. Usare Faie sarà fondamentale per l’esplorazione, infatti, già nella demo possiede due abilità essenziali, una che permette a Elliot di muoversi più velocemente e un’altra che consente di teletrasportarsi direttamente nella posizione in cui si trova Faie. [caption id="attachment_1102618" align="aligncenter" width="1024"]
In conclusione
Chiaramente è inutile nascodere che The Adventures of Elliot contenga molti degli elementi che hanno reso celebre la saga di The Legend of Zelda. Dai dungeon pieni di nemici e ricchi di elaborati rompicapo, alle stanze da ripulire per poter proseguire, le somiglianze sono piuttosto evidenti. La stessa presenza di Faie, la piccola fata che accompagna Elliot, richiama la figura della classica compagna di Link. Nonostante tutto, Elliot è un personaggio molto diverso da Link. La possibilità di utilizzare attivamente Faie, sia come supporto in combattimento sia durante l'esplorazione, conferisce al gioco quel tocco di originalità sufficente a distinguersi. The Adventures of Elliot riesce così a mostrarsi con un'identità propria, in un contesto storico in cui la saga di Zelda si è allontanata parecchio dalla sua formula classica, lasciando spazio ad altri titoli per colmare il vuoto lasciato.L'articolo The Adventures of Elliot: The Millennium Tales Provato proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






