TPG acquisisce da PTC Kepware e ThingWorx

Novembre 8, 2025 - 00:00
 0
TPG acquisisce da PTC Kepware e ThingWorx

SOFTWARE INDUSTRIALE

TPG acquisisce da PTC Kepware e ThingWorx



Indirizzo copiato

PTC cede le divisioni Kepware e ThingWorx a TPG per focalizzarsi su CAD, PLM e intelligenza artificiale. TPG investe nella connettività industriale per colmare il divario tra OT e IT nel settore manifatturiero.

Pubblicato il 7 nov 2025



TWX9-Webinar

TPG, società di asset management che ha recentemente acquisiuto anche la divisione Proficy da GE Vernova, comprerà da PTC le divisioni Kepware e ThingWorx. La chiusura dell’operazione è attesa per la prima metà dell’anno solare 2026.

La coincidenza di interessi delle due aziende è dovuta da un lato alla volontà di PTC di concentrare le proprie risorse sulle tecnologie per il ciclo di vita del prodotto (PLM), dall’altro alla volontà di TPG di investire sulla maturazione dell’Internet of Things (IoT) e sulla connettività industriale.

Il valore di Kepware e ThingWorx nella fabbrica digitale

Le business unit oggetto dell’acquisizione costituiscono elementi centrali per la digitalizzazione dei processi produttivi.

Kepware è essenzialmente un “traduttore” universale per l’industria che semplifica la raccolta, il monitoraggio e il controllo dei dati da fonti eterogenee. Kepware facilita la connettività tra i dispositivi di automazione industriale (come PLC, sensori) e le applicazioni software. È la piattaforma di comunicazione che agisce come un “ponte” che semplifica il complesso processo di raccolta, monitoraggio e controllo dei dati provenienti da sorgenti multiple permettendo lo scambio dati in settori come il manifatturiero, l’oil & gas e le utilities.

ThingWorx, d’altra parte, è una piattaforma IoT completa progettata per le imprese industriali. La sua architettura scalabile e sicura permette alle aziende di connettere sistemi eterogenei, analizzare i dati raccolti e gestire remotamente i dispositivi. Entrambe le piattaforme, sotto la guida di PTC, si sono affermate come prodotti apprezzati nel guidare la trasformazione digitale direttamente nei reparti produttivi, aiutando i clienti a gestire e ottimizzare i loro processi di produzione.

La scommessa di TPG sulla convergenza OT/IT

Per TPG, società globale di gestione alternativa di asset patrimoniali fondata a San Francisco nel 1992 e che oggi gestisce 286 miliardi di dollari di asset, l’acquisizione rappresenta un investimento mirato nel settore industriale. L’operazione sarà condotta attraverso TPG Capital, la piattaforma di private equity dell’azienda per gli Stati Uniti e l’Europa.

Art Heidrich, Partner di TPG, ha definito l’attuale contesto una “opportunità generazionale” per far evolvere il settore manifatturiero. La tesi di investimento di TPG si basa sulla necessità sempre più pressante di colmare il divario tra la tecnologia operativa (OT), tipica dei macchinari e dei processi fisici, e la tecnologia informatica (IT), legata ai dati e alle applicazioni software.

Heidrich vede in Kepware e ThingWorx le soluzioni ideali per “colmare il gap” tra questi due mondi. L’obiettivo dichiarato da TPG è fornire a queste aziende capitale aggiuntivo e competenze specifiche per accelerare la loro crescita e consolidare la loro leadership nel soddisfare le esigenze in evoluzione di connettività e dati delle organizzazioni manifatturiere.

Una nuova direzione per PTC: focus sul ciclo di vita del prodotto

La decisione di PTC di separarsi da due asset storici come Kepware e ThingWorx risponde quindi a una logica di riallocazione delle risorse. L’azienda, che ha sede a Boston e impiega oltre 7.000 persone supportando più di 30.000 clienti a livello globale, intende focalizzarsi sulla sua visione di “Intelligent Product Lifecycle”.

Neil Barua, Presidente e CEO di PTC, ha dichiarato che l’accordo permette all’azienda di aumentare l’attenzione sulle offerte principali: CAD (Computer-Aided Design), PLM (Product Lifecycle Management), ALM (Application Lifecycle Management) e SLM (Service Lifecycle Management). La strategia prevede di concentrare investimenti e risorse in queste aree specifiche, integrandole con l’adozione in corso di intelligenza artificiale (AI) e modelli SaaS (Software-as-a-Service).

Secondo Barua, questa focalizzazione consentirà a PTC di aiutare i clienti ad affrontare le sfide più urgenti, permettendo loro di sfruttare appieno il valore dei dati di prodotto e di trasformare ogni fase del ciclo di vita dello stesso.

L'articolo TPG acquisisce da PTC Kepware e ThingWorx proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News