Trianon Viviani: danza, comicità e omaggio a Luca De Filippo dal 18 al 23 novembre

Settimana ricca al Trianon Viviani: danza contemporanea, stand up comedy e l’omaggio a Luca De Filippo con “Penziere mieje”. Eventi dal 18 al 23 novembre.

Novembre 15, 2025 - 12:32
 0
Trianon Viviani: danza, comicità e omaggio a Luca De Filippo dal 18 al 23 novembre
Quattro performer che si tengono per mano all’aperto durante una coreografia di danza contemporanea.
Trianon Viviani: danza, comicità e omaggio a Luca De Filippo dal 18 al 23 novembre
Trianon Viviani: danza, comicità e omaggio a Luca De Filippo dal 18 al 23 novembre
Trianon Viviani: danza, comicità e omaggio a Luca De Filippo dal 18 al 23 novembre
Trianon Viviani: danza, comicità e omaggio a Luca De Filippo dal 18 al 23 novembre

Trianon Viviani: una settimana tra danza, comicità e l’omaggio a Luca De Filippo

Il Trianon Viviani, sotto la direzione artistica di Marisa Laurito, inaugura una nuova settimana ricca di appuntamenti dedicati alla danza contemporanea, alla comicità e al teatro musicale. Dal 18 al 23 novembre il teatro presenta cinque eventi tra cui la rassegna TrianonDanza, la stand up comedy di Simona Pirozzi e uno speciale omaggio a Luca De Filippo.

TrianonDanza: nuovi linguaggi del corpo

“Il mare che ci unisce” – martedì 18 novembre, ore 20

La settimana si apre con Il mare che ci unisce di Emma Cianchi, una creazione ispirata alla Sibilla Cumana, accompagnata dalle musiche di Lino Cannavacciuolo e prodotta da ArtGarage.
La performance trasporta il pubblico in un rituale collettivo che rievoca miti e storie del Mediterraneo.

“Wood” – mercoledì 19 novembre, ore 20

La rassegna prosegue con due performance della compagnia Funa.
La prima, Wood, vede in scena Maria Anzivino con la coreografia di Marianna Moccia e Sara Lupoli. Il lavoro esplora il rapporto tra corpo e materia attraverso tre tavole di legno che diventano simbolo di trasformazione.

“Manuale di caduta libera – distruzione per l’uso” – mercoledì 19 novembre, a seguire

Secondo appuntamento della serata con Manuale di caduta libera, scritto e interpretato da Viola Russo, con la regia e coreografia di Marianna Moccia.
Una performance intensa e fisica che racconta la fragilità, la resistenza e la ribellione di una donna contro le aspettative imposte dall’età adulta.

Stand Up Comedy: Simona Pirozzi – giovedì 20 novembre, ore 21

Con Tutto chiaro attraverso i miei occhi, Simona Pirozzi porta sul palco una stand up ironica, diretta e senza filtri.
Attraverso il punto di vista di una millennial che osserva una società ossessionata dall’apparenza, l’artista affronta tabù, verità scomode e abitudini quotidiane con sarcasmo e autenticità.

Omaggio a Luca De Filippo: “Penziere mieje” – dal 21 al 23 novembre

Il weekend è dedicato al ricordo di Luca De Filippo a dieci anni dalla sua scomparsa.
In Penziere mieje, spettacolo scritto e diretto originariamente dallo stesso attore insieme al compositore Antonio Sinagra, prende vita un viaggio nella poetica eduardiana attraverso parole, lettere e poesie musicate.

Sul palco:
Mario Castiglia, Massimo De Matteo, Lalla Esposito, Lello Giulivo, affiancati da musicisti e artisti che hanno collaborato con Luca De Filippo, rendendo omaggio alla sua eredità artistica.

Mostra iconografica “Il sorriso e l’attore” – fino al 26 novembre

Prosegue intanto la mostra dedicata a Mario Scarpetta, che ripercorre la sua carriera dagli esordi con Eduardo De Filippo nel 1972 fino alla morte nel 2004.
L’esposizione, arricchita con materiali multimediali e nuove testimonianze, è visitabile gratuitamente durante gli orari di apertura del teatro.

Informazioni utili

  • Biglietti: disponibili al botteghino, nei punti vendita convenzionati e online su AzzurroService.net

  • Orari botteghino:

    • Lun–Sab: 10:00–13:30 / 16:00–19:00

    • Dom e festivi: 10:00–13:30

  • Telefono: 081 0128663

  • Email: boxoffice@teatrotrianon.org

  • Sito: teatrotrianon.org

  • Social: Facebook – Instagram – YouTube

Il Trianon Viviani è sostenuto da Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli e Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia