Trump architetto dei nuovi simboli del potere: così fu per Mussolinni e Hitler e non gli portò bene

Agosto 31, 2025 - 20:30
 0
Trump architetto dei nuovi simboli del potere: così fu per Mussolinni e Hitler e non gli portò bene

Trump architetto dei nuovi simboli del potere: così fu per Mussolinni e Hitler e non gli portò bene.
Donald Trump ha deciso. D’ora in poi l’architettura MAGA avrà un suo stile che dovrà plasmare l’era del nuovo impero.

Gli edifici, soprattutto quelli pubblici, dovranno essere progettati e costruiti in stile neoclassico, come la Casa Bianca, il Campidoglio degli Stati Uniti, o l’edificio che ospita la statua di Lincoln.

Queste colonne con capitelli romani dovranno simboleggiare il tempo di Trump, il nuovo Ordine mondiale, dire a tutti che l’Impero esiste e colpisce ancora, anche se più con dazi che con missili cruise.

Alcuni discuteranno dello stile dell’altro Trump, il costruttore, non certo dei fulgidi esempi di architettura contemporanea. Ma oggi c’è un nuovo Donald, sempre biondo ma più Augusto, e vuole cancellare la modernità, il contemporaneo, per retrodatare ad un’era più rassicurante, conforme ad un’epoca con maggiori certezze, che la globalizzazione ha spazzato via.

Trump emulo dei faraoni

Trump architetto dei nuovi simboli del potere: così fu per Mussolinni e Hitler e non gli portò bene, nella foto la sfinge e una piramide
Dalle piramidi d’Egitto nuove scoperte

L’architettura ha sempre caratterizzato il potere nel corso dei millenni, ed alcuni uomini al comando ne avevano una vera ossessione, dai Faraoni ai Babilonesi. Non parliamo poi del Ventennio che vide l’architettura razionalista di Piacentini o Speer segnare l’avventura imperiale mussoliniana ed il terzo Reich di Hitler.

Le olimpiadi di Berlino del 1936 furono l’occasione per fare vedere al mondo i paramenti architettonici di un tempo che voleva traguardare un millennio, se non fosse finita in tragedia.

Oggi Donald Trump, il vecchio palazzinaro di New York, la Grande Mela, invece di riprendere la grande vena di Lloyd-Wright dell’iconico, ed ancora attuale, Guggenheim nella prosecuzione della 5th strada dove c’è la sua discutibile, architettonicamente, Trump Tower, vuole riprendere il neoclassicismo ottocentesco, epoca di schiavitù e protezionismo americano, emulando la Grande Roma.

 

Come nel film Megalopolis

 

Sembra l’allegoria dell’onirico film Megalopolis di Francis Ford Coppola, su una visionaria New York che diventa la New Rome, con i potenti in toga da sera.

Il circo Barnum MAGA si deve alimentare ogni giorno di nuovi simboli, in cui ciò che è nudo, culturalmente, deve essere vestito. Ma non era meglio quando si limitava a cambiare le mogli? Dopo il Donald il costruttore, il Donald televisivo, il rottamatore,  ora abbiamo Donald Le Corbusier che vuole venderci uno stile nuovo, anzi usato garantito.

 

 

 

L'articolo Trump architetto dei nuovi simboli del potere: così fu per Mussolinni e Hitler e non gli portò bene proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia