Tunisia, il presidente Saied: “Saldate tutte le scadenze di debito estero per il 2025”

Ottobre 10, 2025 - 11:00
 0
Tunisia, il presidente Saied: “Saldate tutte le scadenze di debito estero per il 2025”

La Tunisia ha dato prova di significativa resilienza finanziaria e di maggiore autonomia, saldando la totalità dei suoi impegni di debito estero per l’anno in corso con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza. Lo ha detto ieri sera il presidente della Repubblica, Kais Saied, incontrando al Palazzo di Cartagine, sede della presidenza tunisina, la premier Sarra Zaafrani Zenzri. Il capo dello Stato ha ricordato che la Tunisia “ha scelto di contare sulle proprie risorse e ha onorato tutti i suoi debiti nelle scadenze, nonostante il popolo non ne abbia beneficiato come desiderato”. Il presidente Saied ha sottolineato che tale risultato smentisce “chi oggi invoca l’intervento esterno”. Secondo i dati del ministero delle Finanze, la Tunisia è riuscita a rimborsare il 125 per cento dei debiti esteri entro la fine di settembre 2025, per un equivalente di 8,469 miliardi di dinari, pari a 2,54 miliardi di euro, superando gli obiettivi fissati dalla legge finanziaria. Questa performance è il risultato di una politica economica orientata verso l’autofinanziamento e la diversificazione delle entrate esterne, che ha permesso alla Tunisia di coprire i propri bisogni senza dover ricorrere a nuovi prestiti internazionali negli ultimi anni. Vale la pena ricordare che sono tre le principali fonti di valuta estera in Tunisia: i ricavi turistici, le rimesse dei tunisini all’estero e le esportazioni. Secondo un rapporto della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers), la quota del debito estero sul debito pubblico totale è scesa dal 70 per cento del 2019 al 50 per cento nel 2025. L’istituzione prevede inoltre che lo stock complessivo del debito pubblico scenderà all’80,5 per cento del Prodotto interno lordo (Pil) entro la fine del 2025.

L’incontro di ieri tra Saied e la prima ministra è stato dedicato alla discussione del progetto di legge Finanziaria e del Bilancio economico per il prossimo anno. Il presidente tunisino ha sottolineato la necessità di concentrarsi in primo luogo sull’aspetto sociale e di introdurre riforme strutturali nelle finanze pubbliche, precisando che “l’eredità è pesante in molti settori e che il dovere impone di affrontare tutte le sfide con approcci e un pensiero innovativi”. Gli equilibri finanziari, secondo il presidente, “non sono numeri e calcoli in senso assoluto, ma devono essere equilibri che il cittadino percepisca nella sua vita quotidiana in tutte le regioni” del Paese, ha affermato il Presidente. Il capo dello Stato ha affrontato anche il tema del funzionamento anomalo di numerosi servizi pubblici. Saied, 67 anni, ha ribadito che “chi è venuto meno alle proprie responsabilità e considera il ruolo pubblico un insieme di banchetti e privilegi, deve assumersi le conseguenze dei suoi inadempimenti, spesso intenzionali”. Il presidente ha sottolineato che questa situazione non può persistere, tornando a criticare la cosiddetta “amministrazione profonda”, che è ora divenuta manifesta. In Tunisia “non c’è più spazio per centri di potere o per i resti delle lobby all’interno delle istituzioni dello Stato, il cui popolo ha scelto la via della giustizia e della libertà e ha pagato il prezzo del sangue per l’indipendenza e la liberazione”, ha avvertito il capo dello Stato. Il presidente tunisino ha ribadito che il futuro appartiene ai giovani, “ai quali la strada deve essere spianata quanto prima affinché possano contribuire con illimitato entusiasmo ed energia alla costruzione della Tunisia che desiderano: una Tunisia di giustizia, libertà e dignità nazionale”. “Queste non sono chimere, come le chimere dei cospiratori, ma speranze che si realizzeranno e aspettative che non saranno deluse”, ha concluso l’inquilino del Palazzo di Cartagine.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Tunisia, il presidente Saied: “Saldate tutte le scadenze di debito estero per il 2025” proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia