Tunisia. Rafforzamento della cooperazione bilaterale con l’Algeria

Aprile 10, 2025 - 23:00
 0
Tunisia. Rafforzamento della cooperazione bilaterale con l’Algeria

di Bessem Ben Dhaou –

عربي

SFAX (Tunisia). Il presidente tunisino, Kais Saied, ha ricevuto il ministro degli Affari esteri algerino Ahmed Attaf per discutere il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, nonché il coordinamento su questioni regionali e internazionali, con particolare attenzione alla lotta contro il contrabbando e l’immigrazione irregolare.
L’incontro si è tenuto al Palazzo di Cartagine, a Tunisi, nell’ambito di una visita ufficiale di due giorni del ministro Attaf, inviato speciale del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, secondo quanto riportato in un comunicato della presidenza tunisina.
Ieri il ministero degli Esteri tunisino aveva annunciato che la visita si svolgeva su invito del ministro tunisino degli Affari esteri, e che includeva una sessione di lavoro di alto livello dedicata all’esplorazione di nuove opportunità per rafforzare la cooperazione bilaterale e affrontare temi di interesse comune a livello regionale e internazionale.
Durante l’incontro il presidente Saied ha sottolineato l’importanza di rafforzare il partenariato con l’Algeria, in particolare attraverso lo sviluppo delle regioni di frontiera, la promozione degli scambi commerciali e un’azione congiunta contro il contrabbando e l’immigrazione irregolare, evidenziando la necessità di una visione condivisa che risponda agli interessi dei due popoli fratelli.
L’incontro si inserisce nel quadro degli sforzi bilaterali continui: nel gennaio 2024, l’Algeria ha ospitato la prima sessione del Comitato bilaterale per lo sviluppo e la promozione delle zone di frontiera, che ha portato all’adozione di una “road map” comprendente progetti infrastrutturali e il rafforzamento delle capacità delle forze di frontiera per combattere i fenomeni transfrontalieri.
Il presidente tunisino ha ribadito il fermo impegno del suo Paese per un destino condiviso con l’Algeria, e la volontà di intensificare il dialogo e il coordinamento su questioni regionali e globali, in un contesto caratterizzato da sfide crescenti nella regione e nel mondo.
Sul piano internazionale il colloquio ha toccato anche l’evoluzione della situazione in Palestina. Il Presidente Saied ha rinnovato la posizione storica della Tunisia a sostegno del popolo palestinese e del suo diritto a istituire uno Stato indipendente su tutto il territorio nazionale palestinese, con Gerusalemme Est come capitale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News