Udienza Generale, Leone XIV: “La Risurrezione di Cristo è il fondamento della fede”
Riprendono in Piazza San Pietro le catechesi dell’Anno Giubilare “Gesù Cristo nostra speranza”, con l’udienza generale di mercoledì dedicata da Papa Leone XIV al tema “La Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale. La Pasqua dà speranza alla vita quotidiana”. Davanti a migliaia di pellegrini, il Santo Padre ha ricordato che “ogni giorno è Pasqua”, invitando i fedeli a vivere la Risurrezione come esperienza viva e quotidiana. La Pasqua, ha sottolineato, è “la vittoria dell’amore sulla morte”, capace di offrire senso e speranza all’esistenza umana segnata da dolore e fragilità.
Le parole del Santo Padre
Tornano le catechesi dell’Anno Giubilare, “Gesù Cristo nostra speranza” e questo mercoledì Papa Leone XIV parla in particolare della “Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale. La Pasqua dà speranza alla vita quotidiana”. In Piazza San Pietro il Pontefice incontra i tanti pellegrini e dice loro che ogni giorno è Pasqua: “La Pasqua di Gesù è un evento che non appartiene a un lontano passato, ormai sedimentato nella tradizione come tanti altri episodi della storia umana. La Chiesa ci insegna a fare memoria attualizzante della Risurrezione ogni anno nella domenica di Pasqua e ogni giorno nella celebrazione eucaristica”. “Sperimentiamo ora per ora tante esperienze diverse: dolore, sofferenza, tristezza, intrecciate con gioia, stupore, serenità. Ma attraverso ogni situazione il cuore umano brama la pienezza, una felicità profonda”, commenta il Papa.
La vittoria dell’amore
“L’annuncio pasquale è la notizia più bella, gioiosa e sconvolgente che sia mai risuonata nel corso della storia. Essa è il “Vangelo” per eccellenza, che attesta la vittoria dell’amore sul peccato e della vita sulla morte, e per questo è l’unica in grado di saziare la domanda di senso che inquieta la nostra mente e il nostro cuore. L’essere umano è animato da un movimento interiore, proteso verso un oltre che costantemente lo attrae. Nessuna realtà contingente lo soddisfa”, dice Leone. “E in Lui noi abbiamo la sicurezza di poter trovare sempre la stella polare verso cui indirizzare la nostra vita di apparente caos, segnata da fatti che spesso ci appaiono confusi, inaccettabili, incomprensibili: il male, nelle sue molteplici sfaccettature, la sofferenza, la morte, eventi che riguardano tutti e ciascuno. Meditando il mistero della Risurrezione, troviamo risposta alla nostra sete di significato. Davanti alla nostra umanità fragile, l’annuncio pasquale si fa cura e guarigione, alimenta la speranza di fronte alle sfide spaventose che la vita ci mette davanti ogni giorno a livello personale e planetario”, commenta il Pontefice. “La Risurrezione di Cristo non è un’idea, una teoria, ma l’Avvenimento che sta a fondamento della fede”, conclude il Papa questa catechesi.
La preghiera
“Vi invito ad unirvi alla mia preghiera per quanti sono provati dai conflitti armati in diverse parti del mondo”. È l’invito del Papa, al termine dell’udienza di oggi, durante i saluti ai fedeli di lingua italiana. “Penso in particolare al Myanmar ed esorto la comunità internazionale a non dimenticare la popolazione birmana e a fornire la necessaria assistenza umanitaria”, ha proseguito Leone XIV.
The post Udienza Generale, Leone XIV: “La Risurrezione di Cristo è il fondamento della fede” appeared first on In Terris.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




