Un’azienda siciliana ha un sistema ingegnoso per difendere il ghiaccio da contaminazioni

Ottobre 7, 2025 - 01:30
 0
Un’azienda siciliana ha un sistema ingegnoso per difendere il ghiaccio da contaminazioni

Tra le tante raccomandazioni che si raccolgono prima di un viaggio all’estero ce n’è una a cui in estate si tende ad essere molto sensibili: non bere bevande con il ghiaccio. Il motivo è semplice, non potendo sapere con che acqua e che sistemi sono stati prodotti i cubetti, non è possibile sapere se quel ghiaccio possa essere contaminato e quindi nocivo per la nostra salute.

Un così elevato livello di rischio non riguarda certo il nostro paese, ma è sempre opportuno non sottovalutare il modo in cui il ghiaccio viene prodotto, conservato e manipolato prima di entrare a contatto con le nostre bevande, tanto fuori quanto a casa.

Il ghiaccio è un ingrediente contaminabile
In mixology il ghiaccio è ormai considerato un ingrediente dei drink a tutti gli effetti (ne avevamo parlato in questo articolo), ma anche in cucina quest’idea è diffusa, specialmente in contesti di alta specializzazione. Come tutti gli altri ingredienti, deve quindi essere maneggiato e conservato nella maniera appropriata. «Anche se il ghiaccio esce da stabilimento puro, può essere contaminato nei passaggi successivi: come trasporto, stoccaggio, freezer del supermercato, freezer a casa», avverte Leopoldo Lipocelli, co-fondatore assieme a Simone De Martino di Ice3, azienda di Termini Imerese in Sicilia, che produce e distribuisce ghiaccio di alta qualità. «Nell’utilizzo professionale, ma anche a casa, il ghiaccio viene manipolato non sempre in maniera appropriata. Può capitare per esempio che venga versato in contenitori non perfettamente igienizzati o che venga prelevato con palette anch’esse non perfettamente igienizzate o, ancora, che venga conservato in freezer non idonei o adeguatamente manutenuti». Ecco perché, così come altri alimenti, il ghiaccio può trovarsi esposto a un rischio di contaminazioni accidentali, anche lievi, che possono però rendere il prodotto non conforme all’utilizzo per scopi alimentari.

@Ice3

Come ti immunizzo il ghiaccio
Dato che non tutte le situazioni in cui si utilizza ghiaccio possono essere controllate, la siciliana Ice3 ha studiato un altro sistema. «Abbiamo fatto molta ricerca, coinvolgendo anche l’Università di Palermo» racconta Leopoldo Lipocelli. «Attraverso dei test chiamati Microbial Challenge Test, abbiamo notato che utilizzando del perossido di idrogeno, ovvero dell’acqua ossigenata, in una quantità specifica le cariche batteriche si andavano ad azzerare, con la conseguenza che il ghiaccio, da non conforme, tornava ad essere un ghiaccio assolutamente potabile». Il perossido d’idrogeno permette di decomporre gli inquinanti mediante i radicali dell’ossigeno, che si formano come intermedi della reazione di decomposizione del perossido di idrogeno, che in parte si riduce ad acqua ed in parte si ossida ad ossigeno.

Un nuovo standard internazionale
Una volta perfezionata, la tecnologia, che è stata chiamata Ox Ice, è stata registrata con un primo brevetto italiano, ma non è finita qui. «Tramite DNV, che è un ente certificatore a livello europeo, siamo stati in grado di creare un nuovo standard che si chiama Standard 89 e ad oggi siamo gli unici al mondo ad avere questa tecnologia che permette di produrre un ghiaccio alimentare più sicuro di quello comune».

Niente paura però, questo speciale ghiaccio non è riservato solo ai professionisti. Può essere tranquillamente acquistato in supermercati come Esselunga, Carrefour o Conad, in cui Ice3 lo distribuisce in confezioni dal packaging compostabile. Anzi, di recente l’azienda ha lanciato uno spot pubblicitario ambientato proprio nel reparto surgelati, intitolato “Choose to be cool”. Una clip che strizzerà l’occhio a molti, ma soprattutto agli irriducibili fan di uno dei personaggi più celebri dei fratelli Coen, il Dude del “Grande Lebowski”.

L'articolo Un’azienda siciliana ha un sistema ingegnoso per difendere il ghiaccio da contaminazioni proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News