Urbino: l’arte incontra la fede a scuola con il progetto “Trinitas”

Novembre 6, 2025 - 13:30
 0
Urbino: l’arte incontra la fede a scuola con il progetto “Trinitas”

Nasce a Urbino il progetto “Trinitas. Il sacro in tre dimensioni”, promosso dal Liceo Artistico Scuola del Libro in collaborazione con la diocesi di Urbino–Urbania–Sant’Angelo in Vado e la parrocchia Santa Maria de Cruce in Mazzaferro. L’iniziativa, unica nel suo genere in Italia, coinvolge studenti delle Arti Figurative e del Design del Libro nella progettazione di altare, ambone e tabernacolo, unendo formazione artistica, riflessione simbolica e dialogo diretto con la committenza ecclesiale.

L’iniziativa

Trinitas. Il sacro in tre dimensioni”. È questo il nome di un progetto promosso dal Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino con la collaborazione della diocesi di Urbino–Urbania–Sant’Angelo in Vado e la parrocchia Santa Maria de Cruce in Mazzaferro.  Un’alleanza educativa che permetterà agli studenti di una classe terza dell’indirizzo Arti Figurative e Design del Libro di misurarsi con una sfida tanto creativa quanto formativa: progettare le opere destinate all’Aula liturgica di Santa Maria de Cruce in Mazzaferro, ovvero altare, ambone e tabernacolo.

La nota

L’iniziativa, che si svolgerà tra novembre 2025 e marzo 2026, rappresenta una esperienza didattica inedita in tutta Italia: per la prima volta, un gruppo di studenti liceali entra in dialogo diretto con una committenza ecclesiale per interpretare, attraverso l’arte e la progettazione plastica, il senso del sacro e la profondità del simbolo liturgico, spiega una nota della diocesi: “ma ciò che rende Trinitas davvero straordinario è la sfida intellettuale ed emotiva che pone a giovani studenti cresciuti in una società secolarizzata, chiamati a immergersi nella visione del mondo propria della fede cristiana”. Per progettare un altare, un ambone o un tabernacolo, non basta conoscere le regole della composizione o le proporzioni della forma. È necessario capire – spiega la nota – cosa rappresentano, quale valore simbolico e comunitario incarnano e quale linguaggio visivo possa tradurre l’esperienza del sacro. Per i ragazzi sarà un passaggio “esigente e rivelatore: per creare, dovranno prima comprendere; per rappresentare, dovranno prima lasciarsi interrogare da ciò che non conoscono fino in fondo. Un’esperienza che obbliga a superare le barriere tra sapere e credere, tra arte e simbolo, tra estetica e trascendenza”. Ad aiutare i ragazzi don Giovanni Frausini, liturgista mentre i docenti del Liceo – Franco Ruggiero, Antonio Loppo, Irene Trenta e Patrizia Gualandri – guideranno il percorso tecnico e culturale. Il progetto prevede la presentazione e il sopralluogo presso l’Aula liturgica, la produzione individuale da parte degli studenti di oltre cento schizzi ideativi, da cui nasceranno i bozzetti plastici. Una selezione finale sarà presentata alla diocesi di Urbino che sceglierà i modelli destinati alla fase esecutiva.

Fonte: Agensir

The post Urbino: l’arte incontra la fede a scuola con il progetto “Trinitas” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia