Valve porta Android su Steam: APK e giochi di Meta Quest sul nuovo visore senza fili con chip ARM
Valve apre le porte ai giochi Android su Steam. La mossa parte dal nuovo Steam Frame, un visore per PC senza fili con chip Arm che non si limita ai titoli Windows: l’azienda vuole spingere gli sviluppatori a portare le loro app Android direttamente nel negozio di Steam. L’obiettivo è offrire un’esperienza coerente: scarichi il gioco e premi Gioca, senza chiederti su quale piattaforma gira.
Il percorso non riguarda tutte le app mobili, ma punta prima di tutto ai contenuti di realtà virtuale. Valve si rivolge a chi già pubblica su visori Android come Meta Quest e promette di far funzionare gli APK esistenti su Steam Frame, con un supporto concreto tramite un programma con kit di sviluppo per mettere l’hardware nelle mani dei team.
Valve ha spiegato che gli sviluppatori possono portare su Steam i pacchetti APK già usati su telefoni e visori Android. Steam Frame li esegue su un processore Qualcomm Snapdragon basato su ARM, così chi sviluppa per i dispositivi mobili ritrova lo stesso profilo hardware.
Sul piano tecnico, SteamOS non è Android e integra le app nell'ecosistema Steam attraverso Proton. Per i giochi Android, però, il codice ARM gira in modo nativo sul chip ARM, senza "traduzione" iniziale, con un potenziale vantaggio prestazionale.
Il target iniziale resta insomma chi sviluppa realtà virtuale su piattaforme mobili. Questi titoli possono arrivare su Steam Frame mantenendo il percorso di compilazione già noto, senza riscrivere tutto.
C'è spazio anche per chi vuole sperimentare fuori dal negozio. Secondo Gamers Nexus, gli utenti potranno eseguire l'installazione manuale di APK su Steam Frame, utile per test interni, prototipi e versioni non pubblicate.
Valve ribadisce di essere una società di giochi, ma non esclude altri software. Nel negozio esistono già strumenti come Blender e l’azienda conferma di non aver mai escluso queste applicazioni, pur mantenendo i videogiochi come priorità.
Per l’uso quotidiano, Valve intende integrare un navigatore completo con finestre fluttuanti e gestione di più attività. L’idea è aprire siti e servizi in ogni momento su Steam Frame e avviare rapidamente applicazioni web come pulsanti dentro Steam; Valve non la garantisce per il debutto.
Il progetto non si ferma al visore. Pierre-Loup Griffais indica che Steam Frame apre la strada a SteamOS su una gamma più ampia di dispositivi Arm, compresi i portatili, e parla del potenziale di Arm anche nelle future console portatili.
L'articolo Valve porta Android su Steam: APK e giochi di Meta Quest sul nuovo visore senza fili con chip ARM sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




