Vivo X300 Pro ufficiale: super fotocamera con kit e batteria al silicio da 6.500 mAh

Dopo un X200 Pro che aveva già convinto critica e pubblico, Vivo torna alla ribalta con l'X300 Pro, un top di gamma che affina ulteriormente una formula già vincente. Presentato a ottobre 2025, il nuovo modello punta a consolidare la reputazione di Vivo come uno dei riferimenti nel campo della fotografia mobile, sfidando i prossimi Xiaomi 17 Ultra e Galaxy S26 Ultra in arrivo nei primi mesi del 2026.
La collaborazione con Zeiss continua a essere il cuore del progetto, ma il salto tecnico riguarda tutto il pacchetto: dal processore Dimensity 9500 di nuova generazione alla batteria al silicio da 6.510 mAh, fino al display LTPO AMOLED con picchi di 4.500 nit. Un concentrato di tecnologia che segna la maturità della serie X e ribadisce che Vivo non ha più nulla da dimostrare — se non quanto in alto può ancora spingersi.
Vivo X300 Pro è uno smartphone di fascia alta sotto ogni punto di vista, pensato per chi cerca prestazioni, autonomia e qualità d'immagine senza compromessi. Il design resta elegante ma robusto, con vetro e alluminio, mentre il display LTPO AMOLED punta tutto su contrasto e fluidità.
Caratteristiche tecniche principali:
- Display: LTPO AMOLED da 6,78 pollici, risoluzione 1260 × 2800 pixel, refresh rate 120 Hz, luminosità fino a 4.500 nit, supporto HDR10+, Dolby Vision e HDR Vivid.
- Processore: MediaTek Dimensity 9500 (3 nm) con CPU octa-core e GPU Arm G1-Ultra.
- Memoria: 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di archiviazione UFS 4.1 (senza slot microSD).
- Sistema operativo: Android 16 con OriginOS 6, garantiti fino a 4 major update.
- Fotocamera posteriore: tripla, con
-
- sensore principale Sony LYT-828 da 50 megapixel, apertura f/1.6, OIS;
- teleobiettivo 200 megapixel periscopico f/2.7, zoom ottico 3.7x, compatibile con teleobiettivo esterno Zeiss 2.35x;
- ultra-grandangolare 50 megapixel a 119°.
- Fotocamera frontale: 50 megapixel, registrazione fino a 4K 60 fps.
- Video: fino a 8K 30 fps e 4K 120 fps 10-bit, con Dolby Vision HDR e stabilizzazione gyro-EIS.
- Batteria: 6.510 mAh (tecnologia silicio-carbonio) con ricarica 90 W cablata, 40 W wireless, più ricarica inversa.
- Costruzione: vetro anteriore e posteriore, telaio in alluminio, certificazioni IP68/IP69 (resistente a immersione e getti d'acqua ad alta pressione).
- Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, IR Blaster, GPS multi-banda e USB-C 3.2.
- Audio: doppio speaker stereo, Hi-Res Audio 24-bit/192 kHz, senza jack da 3,5 mm.
- Peso e spessore: 226 grammi, 8 mm.
- Colori: nero, blu, bianco e marrone.
- Prezzo indicativo: circa 640 euro (mercato cinese)
Il cuore di Vivo X300 Pro è, come sempre, la fotocamera. L'azienda continua a collaborare con Zeiss, che firma ottiche e calibrazione cromatica, e introduce una nuova generazione di sensori per mantenere la leadership nel settore. Il modulo principale utilizza un Sony LYT-828 da 50 megapixel con apertura f/1.6 e stabilizzazione ottica, mentre il vero protagonista è il teleobiettivo periscopico da 200 megapixel firmato Samsung, dotato di zoom ottico 3.7x e supporto al nuovo teleobiettivo esterno Zeiss 2.35x, lo stesso accessorio che aveva debuttato con la serie X200 Ultra.
A completare il comparto c'è un ultra-grandangolare da 50 megapixel con angolo di visione di 119 gradi, utile per paesaggi o scatti architettonici. Tutti i sensori supportano l'acquisizione video fino a 8K 30 fps e 4K 120 fps a 10 bit, con Dolby Vision HDR, registrazione in Log e stabilizzazione gyro-EIS.
L'attenzione al colore rimane uno dei marchi di fabbrica di Vivo: il software sfrutta una pipeline proprietaria sviluppata con Zeiss che gestisce la resa tonale in modo più realistico e permette l'importazione di profili LUT 3D. Anche la modalità ritratto è stata aggiornata, con nuovi effetti ottici che riproducono fedelmente le lenti Zeiss Planar e Sonnar.
Per i creator non mancano strumenti professionali: controlli manuali avanzati, interfaccia rinnovata e una modalità Night Portrait migliorata che sfrutta il sensore da 200 megapixel per recuperare dettagli anche in condizioni di luce minima.
Accanto al modello Pro, Vivo ha presentato anche il Vivo X300, pensato per offrire gran parte delle stesse tecnologie in un formato più compatto e con un prezzo più accessibile. Il display è un LTPO AMOLED da 6,31 pollici con luminosità di 4.500 nit e refresh a 120 Hz, mentre sotto la scocca troviamo lo stesso chip MediaTek Dimensity 9500, abbinato a 12 o 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria UFS 4.1.
La differenza principale riguarda la fotocamera, che adotta un modulo triplo con sensore principale da 200 megapixel, teleobiettivo periscopico da 50 megapixel (3x) e ultra-grandangolare da 50 megapixel. La batteria è leggermente più piccola — 6.040 mAh contro i 6.510 mAh del Pro — ma mantiene la ricarica da 90 W cablata e 40 W wireless.
Meno spinto nel comparto fotografico ma altrettanto curato nei materiali (vetro e alluminio, certificazioni IP68/IP69), Vivo X300 si posiziona come un vero top di gamma "compresso", con un peso di soli 190 grammi e uno spessore di 8 mm. In Cina parte da circa 530 euro, una cifra che lo rende uno dei flagship più competitivi per rapporto qualità-prezzo del 2025.
Al momento Vivo X300 Pro è disponibile solo in Cina, con prezzi che partono da circa 4.999 yuan, equivalenti a 640 euro al cambio attuale, nelle configurazioni da 12 e 16 GB di RAM e fino a 1 TB di storage. L'azienda non ha ancora confermato una distribuzione globale, ma la serie X200 Pro era poi arrivata anche in Europa, segno che il debutto internazionale potrebbe avvenire nei prossimi mesi.
Il modello standard Vivo X300, invece, parte da 3.999 yuan, pari a circa 530 euro, mantenendo buona parte dell'hardware del fratello maggiore in un formato più compatto e accessibile. Entrambi i modelli saranno disponibili nei colori nero, blu e bianco, con alcune varianti cromatiche esclusive per il mercato asiatico.
Con questa generazione, Vivo sembra voler rafforzare la propria presenza nel segmento premium, ma senza abbandonare la filosofia che l'ha resa popolare: proporre soluzioni fotografiche d'avanguardia e autonomia da record a un prezzo più competitivo rispetto ai rivali diretti.
L'articolo Vivo X300 Pro ufficiale: super fotocamera con kit e batteria al silicio da 6.500 mAh sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






