WhatsApp poliglotta: arriva la traduzione automatica nei messaggi delle chat

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea, ha introdotto una nuova funzionalità che rivoluziona la comunicazione globale.
Questa innovazione consente di leggere conversazioni in lingue diverse da quella dell’utente in modo semplice e immediato, abbattendo le barriere linguistiche che spesso limitano la comunicazione digitale.
Con oltre 3 miliardi di utenti distribuiti in più di 180 paesi, WhatsApp si conferma una delle piattaforme di messaggistica più diffuse al mondo. Tuttavia, proprio questa vastità globale porta con sé la sfida della diversità linguistica. Per rispondere a questa esigenza, Meta ha implementato una funzione che permette la traduzione istantanea dei messaggi in chat singole, gruppi e aggiornamenti di canale.
La funzione è già disponibile sia per dispositivi Android che iPhone, sebbene con alcune differenze: gli utenti Android possono attivare la traduzione automatica per l’intera conversazione, mentre su iPhone la traduzione è disponibile per singoli messaggi. Al momento, la funzione supporta un numero crescente di lingue, con un lancio graduale previsto per coprire la totalità delle lingue più diffuse a livello globale.
Come funziona la traduzione automatica su WhatsApp
La nuova funzionalità si attiva semplicemente tenendo premuto sul messaggio in lingua straniera e selezionando l’opzione ‘Traduci’. Il testo verrà immediatamente convertito nella lingua preferita dall’utente, precedentemente configurata nelle impostazioni. Per chi utilizza Android, è possibile attivare una traduzione automatica che converte tutti i messaggi in arrivo nella lingua scelta, permettendo una lettura fluida e senza interruzioni.
È importante sottolineare che per utilizzare la traduzione è necessario scaricare preventivamente il pacchetto linguistico desiderato. Questo garantisce che le traduzioni avvengano direttamente sul dispositivo, senza che i contenuti vengano inviati a server esterni, assicurando così il massimo rispetto della privacy e della sicurezza dei dati degli utenti, in linea con la crittografia end-to-end di WhatsApp.
La tutela della riservatezza è un punto fermo per Meta, società che nel corso degli anni ha rafforzato le proprie misure di sicurezza per proteggere i dati degli utenti. La traduzione dei messaggi avviene interamente sul dispositivo dell’utente, senza alcun trasferimento di dati verso i server di Meta, che non hanno accesso ai contenuti delle chat.
Questa attenzione alla privacy si inserisce in un contesto più ampio, dove WhatsApp continua a garantire che messaggi, chiamate vocali e videochiamate siano protetti da una crittografia end-to-end, impedendo a terzi di intercettare le comunicazioni.
Meta Platforms, l’azienda guidata da Mark Zuckerberg, ha recentemente superato i 69.000 dipendenti ed è attiva in molteplici settori tecnologici, non solo nel social networking ma anche nella realtà virtuale e nelle infrastrutture di rete. Nel 2025, Meta ha annunciato la costruzione del cavo sottomarino più lungo al mondo, un’infrastruttura di 50.000 km progettata per migliorare la connettività globale, rafforzando ulteriormente la missione di connettere persone in ogni angolo del pianeta.
WhatsApp si inserisce in questa strategia come strumento chiave per facilitare la comunicazione globale, e l’introduzione della traduzione automatica dei messaggi rappresenta un passo significativo verso una comunicazione sempre più inclusiva e senza confini linguistici.
Un futuro senza barriere linguistiche
Con la nuova funzione di traduzione, WhatsApp punta a favorire un’interazione più profonda tra utenti di culture diverse, rendendo più semplice mantenere contatti personali, collaborare a distanza o gestire attività commerciali internazionali. L’implementazione iniziale comprende lingue come inglese, spagnolo, hindi, portoghese, russo e arabo su Android, mentre su iOS l’elenco si estende a più di 19 lingue.
Meta ha espresso ottimismo riguardo a questa novità, sottolineando come la tecnologia possa contribuire a superare gli ostacoli linguistici, unendo comunità e persone in tutto il mondo attraverso WhatsApp.
L’arrivo della traduzione automatica sui dispositivi mobili rappresenta un ulteriore passo avanti in un percorso di innovazione che Meta continua a perseguire con investimenti significativi in tecnologia e infrastrutture, rafforzando la propria posizione di leader nel settore della comunicazione digitale globale.
L'articolo WhatsApp poliglotta: arriva la traduzione automatica nei messaggi delle chat proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






