Windows 11: Microsoft rinvia la protezione per l'amministratore

Ottobre 2, 2025 - 17:00
 0
Windows 11: Microsoft rinvia la protezione per l'amministratore

L’aggiornamento 25H2 per Windows 11 è disponibile al download a partire dalla giornata di ieri, con diverse funzionalità per il sistema operativo attivate attraverso l’applicazione del pacchetto di abilitazione. Si tratta di una tecnica che permette di ridurre drasticamente le dimensioni dell’aggiornamento, richiedendo soltanto un semplice riavvio.

Tra le novità, Microsoft aveva previsto una funzionalità specifica per i PC da ufficio, che invece è ora rimandata a data futura.

Windows 11 25H2: rimandata la funzionalità di protezione dell’amministratore

Windows 11 25H2 avrebbe dovuto aggiungere la nuova funzionalità “Protezione amministratore”, pensata per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza ai PC. Questa prevede la verifica dell’identità tramite Windows Hello, con riconoscimento facciale o autenticazione biometrica tramite impronte digitali, prima di concedere privilegi amministrativi.

La funzione punta a proteggere i sistemi da accessi non autorizzati, soprattutto in ambienti aziendali. Tuttavia, nella lista dei cambiamenti aggiornata, Microsoft comunica che la funzione, originariamente prevista nell’aggiornamento KB5065789 settembre 2025, viene rimandata per il rilascio a una data futura, non ancora nota. Una decisione probabilmente scaturita dalla necessità di correggere possibili bug emersi durante le prove, in modo da assicurare il massimo della stabilità per gli usi professionali del sistema.

Windows 11

Questo è quindi un fattore importante di cui gli amministratori di rete dovranno tenere conto, in modo da pianificare correttamente l’aggiornamento a Windows 11 25H2 dei sistemi aziendali. Nonostante il pacchetto sia ufficialmente disponibile, potrebbe non risultare subito visibile a tutti. Come di consueto, esistono dei modi per forzare l’applicazione dell’aggiornamento e ottenerlo da subito, per chi non vuole aspettare.

Con 25H2, Microsoft aggiunge diverse funzionalità che interessano svariate sezioni del sistema, a cominciare dalle Impostazioni, oltre che la barra delle applicazioni, Explorer e molto altro che abbiamo approfondito nel nostro articolo dedicato. Inoltre, l’azienda ha anche risolto l’annosa incompatibilità con i driver Intel Smart Sound, consentendo agli utenti che possiedono PC dotati di processore Intel Core di 11° generazione di effettuare l’aggiornamento all’ultima versione del sistema.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia