3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 immortala l'oggetto interstellare
La cometa interstellare 3I/ATLAS torna sotto i riflettori dell’astronomia grazie a un’osservazione che potremmo definire inattesa: la sonda marziana Tianwen-1, gestita dalla China National Space Administration (CNSA), ha catturato nuove e spettacolari immagini dell’oggetto, il terzo corpo interstellare mai identificato dopo ’Oumuamua e 2I/Borisov. Le fotografie, scattate a circa 29 milioni di chilometri da Marte, rappresentano la prima testimonianza diretta dell’incontro tra una missione planetaria e una cometa proveniente da un altro sistema stellare.
Le immagini, rese pubbliche all’inizio di novembre 2025 ma acquisite diverse settimane prima, mostrano la cometa 3I/ATLAS immersa nello spazio profondo, con una tenue chioma e una coda che si estende per migliaia di chilometri. La sonda cinese non era progettata per osservare comete, essendo nata come missione di esplorazione marziana, ma gli strumenti di bordo – in particolare la telecamera ad alta risoluzione del modulo orbitante – hanno permesso di catturare dettagli significativi della struttura e della luminosità dell’oggetto.
Secondo quanto comunicato dalla CNSA, le riprese risalgono ai primi giorni di ottobre, poco prima che la cometa passasse vicino al Sole. In quella fase, la distanza tra Tianwen-1 e 3I/ATLAS era sufficiente per ottenere un campo visivo stabile, evitando la forte radiazione solare che avrebbe reso difficili le osservazioni. Per adesso possiamo mostrarvi un'immagine, eccola a seguire.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




