A volte ritornano: la Vitamina C è (di nuovo) protagonista della skincare

Bentornata Vitamina C per il viso! Dopo anni in cui si è sentito parlare solo di niacinamide, retinolo e alfaidrossiacidi, la vera protagonista della cura della pelle antiossidante è tornata, più stabilizzata che mai e adatta anche alle pelli sensibili. Il potere della Vitamina C? Quello di uniformare l’incarnato in tutta dolcezza, rendendolo più forte rispetto alle aggressioni esterne. Per questo è ottima tutti i giorni, sotto la crema solare.

I beauty brand l’hanno riscoperta e la propongono sotto forma di siero, crema o lozione. A volte anche come integratore alimentare alla Vitamina C per uniformare e proteggere la pelle a partire dall’interno.
Che cos’è la Vitamina C: a cosa serve
Del resto, la Vitamina C, o acido ascorbico, è un potente antiossidante che aiuta a contrastare i danni causati dai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Stimola la produzione di collagene, uniforma il colorito e attenua le macchie scure, regalando alla pelle un aspetto più compatto e luminoso.

Foto: Spotlight.launchmetrics.com
Qual è la crema Vitamina C viso migliore
Non stupisce che la Vitamina C stabilizzata – ovvero trasformata in laboratorio affinché sia sempre efficace ma più resistente all’ossidazione e al decadimento – sia protagonista indiscussa di molti nuovi prodotti cosmetici dedicati alla cura del viso.
Il mercato offre numerose formule, dai sieri alle creme, con concentrazioni e texture diverse. I sieri a base di Vitamina C sono tra i più apprezzati per la loro alta efficacia e capacità di penetrazione. Tra i più noti, il siero Vitamina C viso La Roche-Posay, Pure Vitamin, spesso raccomandato dai dermatologi per la sua elevata tollerabilità; ma anche il siero anti-macchie Vitamina C viso Garnier che è molto amato per il buon rapporto qualità-prezzo e la sua texture leggera.
Vitamina C viso: quando usarla
Sieri e creme alla Vitamina C possono essere utilizzati, a seconda di quanto specificato nelle istruzioni sul retro della confezione, sia al mattino sia alla sera. È poi dal momento della giornata che dipende come usare la Vitamina C viso.

Anche Yves Rocher propone una skincare routine alla Vitamina C (foto: Courtesy Press Office)
Di giorno, visto il loro potere antiossidante, sieri e creme alla Vitamina C potenziano l’efficacia della crema solare, rendendo la pelle più forte contro le radiazioni. Di notte, invece, stimolano la rigenerazione cutanea e la produzione di collagene.
Attenzione però alle controindicazioni della Vitamina C sulla pelle: in rari casi può provocare arrossamenti o pizzicori, specialmente se usata in alte concentrazioni o su pelle molto sensibile. Per questo, è sempre consigliabile fare un patch test prima dell’uso regolare.
The post A volte ritornano: la Vitamina C è (di nuovo) protagonista della skincare appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






