“Abitare sociale”, a Lecco due iniziative targate Caritas

Novembre 18, 2025 - 08:20
 0
“Abitare sociale”, a Lecco due iniziative targate Caritas
L'edificio in via Fratelli Cairoli

Un doppio binario, una sola volontà: dare opportunità abitative a individui e famiglie che si trovano in situazione di povertà e fragilità. O anche solo di difficoltà a reggere i costi di un mercato immobiliare sempre più selettivo ed escludente.

A Lecco stanno per prendere le mosse due progetti di “abitare sociale”, che metteranno a disposizione in totale 21 appartamenti e che hanno per promotori soggetti del “Sistema Caritas Ambrosiana”.

Il progetto

Venerdì 20 novembre viene ufficialmente presentato il progetto “Cairoli59”, promosso dalla cooperativa sociale L’Arcobaleno – membro del consorzio diocesano Farsi Prossimo, oltre che di quello lecchese Consolida – insieme alla Fondazione Enrico Scola e a diversi enti del territorio. Il progetto intende destinare 8 appartamenti a giovani lavoratori e studenti, famiglie e anziani che faticano ad accedere al mercato della casa: le unità abitative, situate in via Fratelli Cairoli 59, saranno proposte in affitto calmierato. Il progetto verrà presentato nel corso del convegno «Abitare, relazioni e innovazione» (Palazzo delle Paure, ore 9.30), occasione per compiere una riflessione condivisa, insieme a istituzioni locali e altre realtà territoriali, sulle odierne politiche abitative e sulle nuove forme di coabitazione solidale.

In attesa di essere arredati e consegnati ai futuri inquilini, gli appartamenti di via Cairoli ospiteranno intanto (dal 23 al 30 novembre) la mostra d’arte «Rimuovere», realizzata dal collettivo Tra.Me – Art Research & Development. La mostra presenta opere esposte nei mesi scorsi nelle miniere di Cortabbio, nel cuore della Grigna, in Valsassina, e sarà visitabile (feriali ore 17-21, festivi 9-21) con ingresso libero e gratuito; chi lo desidera potrà però lasciare una donazione per sostenere l’arredo degli 8 appartamenti.

La convenzione

Entro novembre dovrebbe invece essere definita la convenzione tramite la quale il Comune di Lecco, in seguito a un bando svoltosi in estate, trasferirà alla Fondazione San Carlo (che a Milano e in diocesi gestisce diversi programmi di housing sociale, oltre che di formazione e inserimento lavorativo) la gestione di 13 appartamenti di proprietà pubblica. Utilizzando oltre 390 mila euro provenienti dal «Fondo Schuster. Case per la gente», lanciato quasi un anno fa dall’Arcivescovo di Milano, San Carlo ristrutturerà le 13 unità abitative e poi le assegnerà ad altrettante famiglie (con Isee non superiore a 25 mila euro) che versano in condizioni di disagio abitativo, non sono in grado di soddisfare il proprio bisogno attraverso il libero mercato o hanno esigenze abitative collegate a condizioni di fragilità sociale meritevoli di tutela.

Gli appartamenti saranno assegnati a canone concordato, con un ulteriore ribasso del 10% rispetto ai valori stabiliti nell’accordo territoriale del 2018. Saranno fruibili dagli assegnatari per un periodo di 3+2 anni, eventualmente rinnovabili al permanere dei requisiti di assegnazione. Sono dislocati in sei diversi indirizzi della città lariana, 2 nella zona del centro, 2 nella zona intermedia e 9 nella zona di periferia. Per la realizzazione del progetto, Fondazione San Carlo si avvarrà di diverse figure professionali (tecniche, gestionali e sociali) e collaborerà con diverse realtà territoriali (parrocchie, Caritas e centri d’ascolto parrocchiali, Casa della Carità Lecco, cooperativa L’Arcobaleno e servizio diocesano per le famiglie Siloe).

Dopo la fase di ristrutturazione – durante la quale verrà aperto un apposito avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari, dei quali si valuterà anche l’effettiva capacità di sostenere il canone di affitto -, si prevede che l’assegnazione delle case possa avere luogo nella prossima estate.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia