Accordo record negli USA: in arrivo il più grande sistema a batterie al sodio

Novembre 17, 2025 - 23:00
 0

Peak Energy, realtà statunitense specializzata in tecnologie di accumulo per la rete elettrica, ha siglato un accordo pluriennale con Jupiter Power per la fornitura di sistemi a batterie al sodio-ion per una capacità complessiva che potrà raggiungere 4,75 GWh. Una quantità mai annunciata prima per questa tecnologia, che negli ultimi anni ha iniziato a farsi notare come alternativa concreta agli ormai dominanti sistemi agli ioni di litio.

Gli impegni presi dai due partner copriranno un arco temporale che va dal 2027 al 2030, con una prima consegna da circa 720 MWh prevista proprio nel 2027. Solo questa tranche rappresenterà il più grande dispiegamento singolo di batterie al sodio mai installato finora. Il valore complessivo del contratto potrebbe superare i 500 milioni di euro, a conferma della fiducia crescente verso soluzioni che puntano su materiali più abbondanti e meno costosi rispetto al litio.

Uno degli elementi che ha spinto Jupiter Power a orientarsi verso questa tecnologia riguarda la struttura completamente passiva dei sistemi proposti da Peak Energy. Non essendo necessario alcun impianto di raffreddamento attivo, le batterie richiedono molta meno energia ausiliaria — fino al 97% in meno — e includono un numero più ridotto di componenti soggetti a manutenzione. L’effetto combinato promuove un’operatività più sicura e costi più contenuti lungo l’intero ciclo di vita.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News