Al gruppo San Benedetto concessione delle acque di Popoli Terme per 30 anni

Milano, 23 set. (askanews) – La concessione delle acque minerali Sant’angelo “Fonte primavera”, in provincia di Pescara, è stata affidata a Gran Guizza, società del gruppo San Benedetto, per i prossimi 30 anni. Nella sede della Regione Abruzzo, infatti, è stato firmato l’accordo per l’affidamento trentennale della concessione delle acque minerali situate nel Comune di Popoli Terme. L’intesa è stata sottoscritta dal gruppo San Benedetto, rappresentato da Frédéric Barut, direttore generale, e dalla Regione Abruzzo, alla presenza delle istituzioni e dei rappresentanti dell’azienda.
L’affidamento della concessione rappresenta un importante risultato che testimonia la collaborazione tra istituzioni e impresa. L’intesa consentirà di dare continuità e ulteriore impulso allo sviluppo del sito produttivo dello stabilimento Gran Guizza, generando ricadute positive per il territorio sia in termini occupazionali che economici.
“Un giorno importante per lo sviluppo di Gran Guizza nel territorio abruzzese che consente al Gruppo San Benedetto di programmare futuri investimenti a Popoli – – ha dichiarato Frédéric Barut, direttore generale gruppo Acqua Minerale San Benedetto – Ringrazio la Regione Abruzzo per tutto il supporto nella definizione del complesso procedimento che ha portato alla firma”.
“La firma odierna del contratto di concessione per l’affidamento delle acque minerali di Sant’Angelo nella città di Popoli Terme per 30 anni alla Gran Guizza Spa significa investimenti salvaguardati, posti di lavoro tutelati e garantiti e l’avvio di un piano di sviluppo che ricadrà e riguarderà direttamente Popoli e le aree interne della Val Pescara. Significa aver assicurato stabilità ai nostri territori, alle maestranze, all’economia stessa di una vasta area restituendo ossigeno, fiducia e forza al mondo della produzione locale, alle micro e piccole imprese che rappresentano la storia e il futuro della nostra regione” – ha aggiunto il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri.
Qual è la tua reazione?






