Alibaba e la Cina sfidano Nvidia: nuovi chip per colmare il divario tecnologico con gli Stati Uniti

Agosto 30, 2025 - 11:30
 0
Alibaba e la Cina sfidano Nvidia: nuovi chip per colmare il divario tecnologico con gli Stati Uniti

Alibaba ha appena fatto un passo nella corsa all’intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il gigante cinese ha sviluppato un nuovo chip più versatile dei suoi modelli precedenti per ridurre la dipendenza dai fornitori americani. Per anni tra i principali clienti di Nvidia, Alibaba ora, insieme ad altri progettisti cinesi, cerca di colmare il vuoto creato dalle barriere normative che limitano l’export dei chip statunitensi verso la Cina.

Il governo cinese sostiene la spinta verso la sovranità tecnologica, anche se gli esperti ricordano che Pechino resta indietro rispetto ai chip americani più avanzati. Tuttavia le aziende locali stanno sviluppando alternative all’H20 di Nvidia, il processore di IA più potente autorizzato per la vendita in Cina. A luglio, dopo che il presidente Trump aveva temporaneamente riaperto le esportazioni dell’H20, Pechino ha ordinato alle aziende di bloccare gli acquisti, citando pericoli per la sicurezza che Nvidia smentisce.

Non solo Alibaba

Altri attori, come MetaX e Cambricon Technologies, stanno lanciando chip competitivi. A luglio la startup di Shanghai ha presentato un nuovo chip con più memoria dell’H20 di Nvidia, promettendo maggiore potenza per alcune, anche se a costo di un maggiore consumo energetico, e ha annunciato la produzione su larga scala.

Parallelamente, Cambricon Technologies di Pechino ha registrato un trimestre record (aprile-giugno) con 247 milioni di dollari di fatturato grazie al chip Siyuan 590. Il prezzo delle sue azioni è cresciuto rapidamente, portando l’azienda a mettere in guardia gli investitori, e, nonostante un calo del 6%, la capitalizzazione di mercato resta sopra gli 87 miliardi di dollari.

Alibaba, 53 miliardi di dollari in tre anni su IA e cloud

Alibaba, fondata da Jack Ma, punta oggi sull’integrazione tra IA e cloud come uno dei principali motori di crescita. L’investimento previsto in questa direzione è di almeno 53 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.

La rapida diffusione dell’IA nell’economia cinese sta creando una forte domanda di inference, ossia il processo con cui i programmi di IA utilizzano l’addestramento per fornire risultati, come le risposte di un assistente vocale su smartphone. L’inference generalmente non richiede chip di ultima generazione.

I precedenti chip per il cloud sviluppati da Alibaba erano pensati per applicazioni specifiche, mentre il nuovo chip, attualmente in fase di test, è progettato per gestire un’ampia gamma di attività di inference legate all’IA, secondo fonti interne al progetto. A differenza di un precedente processore realizzato da Taiwan Semiconductor Manufacturing (Tsmc), questo chip è prodotto interamente in Cina.

Ostacoli e strategie

Uno dei principali ostacoli per Alibaba e altre aziende cinesi di IA è garantire una fornitura sufficiente di chip, poiché le fabbriche locali usano macchinari obsoleti e faticano ad aumentare la produzione. Startup come MetaX aggirano i limiti combinando chip più piccoli e usando tecnologie di generazione precedente. Pechino punta a una catena di approvvigionamento IA autosufficiente, con investimenti pubblici, mentre Huawei guida lo sforzo con i chip Ascend, capaci di sistemi di calcolo potenti, ma non compatibili con la piattaforma Nvidia.

Il nuovo chip di Alibaba è progettato per l’inference, non per l’addestramento dei modelli IA, settore dove la Cina resta indietro a causa di problemi di surriscaldamento e di guasti nei chip nazionali. Tuttavia, startup come DeepSeek e investitori come Kevin Xu ritengono che combinazioni di innovazioni hardware e software potrebbero ridurre rapidamente il divario con gli Stati Uniti, sfidando in modo credibile Nvidia e l’ecosistema IA americano.

LEGGI ANCHE: Nvidia supera le aspettative di Wall Street: nuovo record trimestrale di vendite

L’articolo Alibaba e la Cina sfidano Nvidia: nuovi chip per colmare il divario tecnologico con gli Stati Uniti è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News