Anima Gate of Memories Remaster Recensione

Uscito originariamente su PlayStation 4, Xbox One e PC nel 2016, Anima Gate of Memories Remaster è la versione rimasterizzata dell'Action RPG dello studio Anima Project, che arriva su console di nuova generazione e PC offrendo i primi due titoli della serie Anima in un unico pacchetto con all'interno Gate of Memories eThe Nameless Chronicles.
Mentre i fan di lunga data attendono impazientemente Anima Song from the Abyss, il prossimo titolo della serie, il team ha deciso di dare una rinfrescata ai suoi due giochi più acclamati e ispirati al mondo di Anima: Beyond Fantasy. Con un comparto tecnico ridefinito e comandi più reattivi e precisi, quella di Anima Gate of Memories: I&II Remaster è un'occasione perfetta per riscoprirli. Ecco le mie impressioni su questa versione rimasterizzata di Anima.
Anima Gate of Memories Remaster Recensione
Trattandosi di una remastered, la trama di Anima Gate of Memories Remaster è la stessa identica dell'originale. Questo formato propone ai giocatori due campagne ben distinte, ma interconnesse: Gate of Memories, la campagna principale, e The Nameless Chronicles, una storia parallela che permette di rivivere gli eventi della prima campagna da una prospettiva differente. Gate of Memories vede protagonisti la Portatrice di Calamità, una giovane fanciulla senza nome, ed Ergo Mundus, un demone rinchiuso in un libro e legato alla ragazza da un patto. In The Nameless Chronicles, invece, prendiamo il controllo di un misterioso personaggio che compare anche nella campagna principale. Nella schermata principale è possibile scegliere quale giocare tra i due senza doverli finire obbligatoriamente in ordine cronologico. [caption id="attachment_1111044" align="aligncenter" width="1200"]
La Portatrice in foto. I miglioramenti grafici sono evidenti.[/caption]
Già nella nostra recensione dell'originale Anima - che vi invito a leggere per maggiori dettagli - avevamo parlato di una storia complessa, avvolta nel mistero e che si sviluppa poco a poco, oltre ad avere finali multipli basati sulle nostre scelte. Il gioco mantiene intatta l'esperienza dell'originale su questo fronte, con incluso il doppiaggio inglese non particolarmente apprezzato all'epoca. La buona notizia però è che Anima Gate of Memories: I&II Remaster dispone dei sottotitoli in italiano per una maggiore accessibilità.
Controlli migliorati
Se dal punto di vista della storia non troviamo alcun cambiamento, il sistema di combattimento, invece, ne ha giovato moltissimo grazie a questa remastered. Il gioco ha mantenuto la sua natura di action RPG in terza persona con un forte accento sull'esplorazione e sui combattimenti veloci basati sul cambio di personaggio per prolungare le combo. Siamo ovviamente distanti dai mostri sacri come Devil May Cry o Bayonetta, dei veri e propri capolavori del genere stylish action, ma Anima Gate of Memories Remaster dispone di un combat system ugualmente gratificante che richiede del tempo per essere maestrato. [caption id="attachment_1111043" align="aligncenter" width="1200"]
Il sistema di combattimento ci permette di selezionare le mosse per dare varietà alle combo.[/caption]
La caratteristica principale risiede nella sua varietà di mosse sbloccabili tramite un albero delle abilità, diverso per ogni personaggio come per il moveset. Durante i combattimenti la Portatrice ed Ergo possono intercambiarsi, e la vera maestria sta nel creare delle combo uniche fondendo attacchi fisici e magici di entrambi per mantenere un flusso offensivo ininterrotto e annullare le animazioni con una schivata per non soccombere ai nemici.
Nel complesso ho trovato il combat system divertente, ma che ancora non è riuscito a esprimersi completamente. Nonostante questo, però, l'ho trovato particolarmente difficile in alcune sezioni di gioco, specialmente durante le boss fight. L'IA è molto aggressiva e gestire più nemici a schermo non è molto semplice. Anche per questo motivo sono stati introdotti 3 nuovi livelli di difficoltà in modo tale da personalizzare la nostra esperienza di gioco.
[caption id="attachment_1111042" align="aligncenter" width="1200"]
Ogni personaggio ha un suo stile.[/caption]
Graficamente rinnovato, ma con qualche sbavatura da correggere
Il principale cambiamento di Anima Gate of Memories Remaster risiede nel suo comparto grafico. Il balzo tecnologico su questo fronte è netto, sia per i personaggi che per le ambientazioni. Il gioco sembra quasi essere stato ricostruito da zero - come in Demon Souls per PS5 per farvi un esempio - andando ad aggiungere dettagli come l'erba o le crepature delle rocce. L'illuminazione è stata migliorata, aggiungendo riflessi e colori più accesi. Il celshading dei personaggi è migliorato, aggiungendo ombre e contorni non presenti nell'originale. Un altro cambiamento riguarda le texture, che su questa versione rimasterizzata raggiunge i 4K lasciandosi indietro il fullHD della versione old-gen. Ma non è tutto! Anima Project ha ritoccato e aggiunto alcuni effetti visivi delle mosse, rendendo anche i combattimenti più spettacolari da vedere. Unica nota negativa che ho notato sul comparto grafico riguarda l'intensità dei colori durante i dialoghi. La saturazione qui raggiunge livelli bassissimi, e lo si nota non appena si avvia un dialogo, oscurando praticamente tutto lo schermo. Potrebbe trattarsi di un bug, ma al momento ve lo segnalo perché devo dire che è leggermente fastidioso. [caption id="attachment_1111041" align="aligncenter" width="1200"]
Chi ha spento la luce?[/caption]
Conclusione
Come già detto a inizio recensione, Anima Gate of Memories Remaster è un'occasione perfetta per recuperare un titolo della scorsa generazione. Nonostante sia un gioco datato sotto molti punti di vista, questa remastered gli rende giustizia quanto meno sul comparto grafico che, rispetto alla versione originale, è migliorato tantissimo. Non parliamo di un remake, quindi quasi tutti i difetti dell'Anima originale li ritroviamo qui, però è innegabile che sia un'esperienza migliorata. Se avete amato la versione old gen, questa l'apprezzerete ancora di più, tuttavia, se vi aspettate di ritrovarvi per le mani un titolo completamente nuovo, potreste rimanerne delusi. Vi ricordiamo che Anima Gate of Memories Remaster è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC via Steam.L'articolo Anima Gate of Memories Remaster Recensione proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




