Anna Benvenuto: Quando la creatività incontra la tecnologia

Tomorrow Makers, il progetto nato dalla collaborazione tra Forbes Italia e Honor, porta alla luce storie di talento, visione e innovazione. L’obiettivo è raccontare come la tecnologia possa diventare un alleato fondamentale per imprenditori, creativi e professionisti che stanno ridisegnando il futuro.
Tra i protagonisti c’è Anna Benvenuto, direttrice creativa e founder di Linea Daria, brand nato nel 2020 come pagina Instagram e oggi evoluto in uno studio creativo che collabora con realtà e aziende di diversi settori. “Ho sempre avuto una mente molto creativa dai tempi dell’università – spiega – ma è stato solo iniziando a sperimentare con frasi, poesie, scritte e disegni che ho capito davvero come trasformare le mie idee in un progetto concreto”.
Dall’idea al brand: la crescita di Linea Daria
In soli cinque anni, Linea Daria è passata dall’essere un semplice spazio digitale a una vera e propria agenzia creativa. Oggi lo studio affianca brand e realtà imprenditoriali nella creazione di contenuti originali, curando sia la parte di copywriting sia quella grafica.
La filosofia alla base è quella di raccontare non solo il risultato finale, ma anche il processo creativo che porta a un progetto. “Per noi è importante mostrare quello che c’è dietro una collaborazione: il pensiero, la ricerca e l’ispirazione che trasformano un’idea in realtà”.
La tecnologia come alleata della creatività
Nel percorso di Anna Benvenuto la tecnologia ha sempre avuto un ruolo centrale. Il nuovo Honor Magic V5, smartphone pieghevole e ultra sottile, le permette di disegnare, scrivere e annotare idee in ogni momento, anche durante i viaggi. Grazie alla penna grafica incorporata, riesce a catturare dettagli e situazioni che diventano parte del suo lavoro.
“Il mio metodo parte sempre dal dettaglio per arrivare al quadro generale. Avere uno strumento che mi consenta di raccogliere e confrontare tutte le fonti di ispirazione è fondamentale per non perdere nulla nel processo creativo”.
Intelligenza artificiale e nuove opportunità
Oltre al design e alla produttività, la tecnologia diventa per Anna Benvenuto anche un modo per ampliare le possibilità di comunicazione globale. Con il supporto dell’AI di Gemini, ad esempio, traduce frasi e testi di Linea Daria in più lingue, rispondendo alle richieste dei clienti in tempo reale. “L’intelligenza artificiale può renderci supereroi, se sappiamo fare le domande giuste: ci offre strumenti che altrimenti non avremmo a disposizione”.
Creatività come libertà
Per Anna Benvenuto, creatività significa soprattutto libertà di espressione. Libertà che oggi riesce a vivere grazie agli strumenti digitali e alle tecnologie che supportano la sua visione. “La creatività per me è libertà, e poterla esprimere attraverso Linea Daria è una delle conquiste più grandi della mia vita”.
Tomorrow Makers: innovazione, talento, ispirazione
Il progetto Tomorrow Makers di Forbes Italia e Honor nasce proprio con questo spirito: dare spazio a storie come quella di Anna Benvenuto, che uniscono visione imprenditoriale, creatività e tecnologia. Un racconto che non si limita al presente, ma guarda al futuro, mostrando come strumenti come Honor Magic V5 possano diventare compagni essenziali per costruire nuove opportunità.
L’articolo Anna Benvenuto: Quando la creatività incontra la tecnologia è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






