Apple, nuovi prodotti a novembre? L'ultima volta risale al 2020
Negli ultimi mesi si è parlato con insistenza di tre prodotti che Apple potrebbe ancora presentare entro la fine del 2025: una nuova generazione di Apple TV 4K, un aggiornamento dell'HomePod mini e gli attesi AirTag 2. Tuttavia, guardando alla storia recente dell'azienda, non è affatto comune che nuovi dispositivi vengano annunciati a novembre o dicembre, mesi che tradizionalmente segnano la chiusura dell'anno fiscale e il consolidamento delle linee già lanciate.
GLI ULTIMI NOVEMBRE DI APPLE
Guardando al passato, l'ultimo vero evento di rilievo in un mese di novembre risale al 2020, quando Apple presentò i primi Mac con chip M1. Era il 10 novembre. In quell'occasione venne ufficialmente avviata la transizione verso Apple Silicon, una svolta storica per la piattaforma Mac. Nello stesso anno, a dicembre, arrivarono anche le AirPods Max, ma tramite un semplice comunicato stampa.
Se si guarda ancora più indietro, nel 2019 Apple annunciò il MacBook Pro da 16 pollici il 13 novembre, altro esempio di lancio in pieno autunno inoltrato. Quello rimane probabilmente il caso più rappresentativo di una presentazione programmata senza rinvii legati alla pandemia, che nel 2020 aveva inevitabilmente alterato i ritmi produttivi e di distribuzione.
TRA IPOTESI E TEMPISTICHE POSSIBILI
Da allora, i mesi autunnali di Apple si sono concentrati su settembre e ottobre quando, solitamente, vengono annunciati i nuovi iPhone, gli Apple Watch, Mac e iPad. Nonostante ciò, non si può escludere del tutto un annuncio tardivo: nel 2024, ad esempio, i Mac con chip M4 erano stati annunciati in ottobre ma messi in vendita solo a novembre.
Ad oggi, le probabilità di un nuovo annuncio a novembre restano decisamente basse, non nulle. Qualora Apple intendesse realmente introdurre una nuova Apple TV 4K, un HomePod mini 2 o gli AirTag 2, le comunicazioni ufficiali dovrebbero arrivare entro pochi giorni, al massimo nella prossima settimana.
Apple starebbe preparando un restyling grafico nei suoi negozi. Stando a quanto riportato da Bloomberg, il prossimo 12 novembre i dipendenti degli Apple Store saranno impegnati in una "overnight" — un'operazione notturna che prevede il completo aggiornamento degli allestimenti subito dopo la chiusura del punto vendita. Si tratta di una procedura che spesso precede l'introduzione di nuovi prodotti o promozioni, ma in questo caso potrebbe essere semplicemente legata alla preparazione delle vetrine e dei layout in vista della stagione natalizia.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




