BYD è sempre più
regina dell'elettrico e sta
consolidando il vantaggio su Tesla. Stando ai numeri che arrivano dalla stampa cinese, nei
primi 9 mesi del 2025, BYD ha venduto
circa 1,6 milioni di auto elettriche contro poco più di 1,2 milioni della casa automobilistica americana nello stesso periodo. Tra i due costruttori c'è un
divario di circa 388 mila vetture che probabilmente crescerà ulteriormente nel corso dell'ultimo trimestre.
I NUMERI DELLA CRESCITA DI BYD
Solo nel terzo trimestre del 2025, BYD ha consegnato 582.500 vetture 100% elettriche. Sebbene si tratti di un calo del 4% rispetto al secondo trimestre, segna comunque una crescita del 31,4% su base annua.
Tesla nel Q3 2025 ha consegnato
497.099 auto elettriche in tutto il mondo e anche se si tratta di una crescita del 29,4% su base trimestrale e del 7,4% su base annua, superando le aspettative del mercato, la casa automobilistica di Elon Musk ha ottenuto comunque un risultato inferiore a BYD. Dopo aver superato Tesla per la seconda volta nel quarto trimestre del 2024, BYD ha mantenuto la sua leadership nelle vendite per quattro trimestri consecutivi.La società di ricerche di mercato Counterpoint Research prevede che il costruttore cinese concluderà il 2025 come leader mondiale nelle vendite di veicoli elettrici con una
quota di mercato del 15,7%. Tesla si fermerà poco sotto al 15,3%. A seguire Geely al 7,5% e Volkswagen al 7,1%.I numeri sono chiari, BYD continua a crescere in un segmento, quello delle auto elettriche, in cui fino a poco tempo fa Tesla era il punto di riferimento assoluto. La casa automobilistica cinese è impegnata a 360 gradi. Non solo offre continuamente nuovi modelli sempre più completi e performanti. Infatti, si occupa pure dello sviluppo delle batterie e sta lavorando anche nella creazione di un competo ecosistema che include pure una rete di ricarica ad altissima potenza, fino a 1.000 kW, che dal prossimo anno inizierà ad essere
realizzata in Europa, altro mercato su cui BYD scommette molto.