Castello di Doune, il set di Outlander dove la Scozia medievale incanta

Novembre 12, 2025 - 20:00
 0
Castello di Doune, il set di Outlander dove la Scozia medievale incanta

Mentre vi avvicinate lungo la strada che costeggia il fiume Teith, lo vedrete comparire all’improvviso, maestoso e solitario, circondato da una campagna che sembra disegnata per incorniciarlo: il castello di Doune, conosciuto per essere il set di Outlander è tutto da scoprire. Costruito nel XIV secolo grazie a Robert Stewart, primo duca di Albany e figlio del re Roberto II, è stato edificato come simbolo del potere del reggente passato alla storia come “il re senza corona di Scozia”.

Doune Castle nella Scozia di Outlander

Chi ama le serie Tv probabilmente riconoscerà Doune Castle per un’immagine familiare; è stato infatti il set della prima stagione di Outlander diventando il Castel Leoch. La dimora del clan MacKenzie che ha fatto impazzire i fan della storia è tutta da scoprire.

Nella realtà, Castle Leoch non esiste: è frutto della penna e dell’immaginazione di Diana Gabaldon, ma Doune è il suo corpo tangibile. Le riprese esterne sono state realizzate esteramente qui, mentre gli interni sono stati ricostruiti in studio con una cura maniacale per i dettagli.

All’interno è tutto da scoprire, a partire dalla Gate Tower, la torre d’ingresso, che un tempo rappresentava la linea di confine tra il mondo esterno e quello del potere. Alta, imponente e perfettamente conservata, vi accoglie con la sua austerità medievale.

Effettuato l’accesso si giunge al cortile centrale, incredibilmente luminoso: pietre levigate e un pozzo che troneggia al centro raccontano la vita di corte e danno il benvenuto ai visitatori. Servitori che correvano con vassoi d’argento, cavalli che nitrivano, risate che si mescolavano al rumore dei passi.

Castello di Doune usato come set per la serie Outlander
iStock
Castello di Doune, il set di Outlander

Si sale verso la Great Hall, una sala monumentale che lascia tutti a bocca aperta già per le sue dimensioni e per l’illuminazione naturale fornita da grandi finestre ad arco. Nonostante oggi risulti spoglia, non è difficile immaginare lo sfarzo di questo ambiente che risulta stranamente austero. Soffitto in legno alto 12 metri e nessun camino…una cosa davvero curiosa.

Dalla Great Hall si passa (con un’altra scala) alla Lord’s Hall, la stanza privata del signore del castello. Era il suo rifugio, il luogo dove poteva ricevere ospiti importanti o discutere questioni di stato lontano dagli occhi indiscreti della servitù. È stata ristrutturata nell’Ottocento e conserva l’atmosfera di un tempo con due camini in pietra, una galleria sopraelevata dove i musicisti accompagnavano i banchetti e una piccola finestra soprannominata “il buco del delitto”. Alcuni storici raccontano che da qui venivano buttati oggetti su chi tentava di forzare l’accesso.

Raggiungendo la parte ovest della dimora, si trova uno degli spazi più incredibili: la cucina medievale, ampia e con volte in pietra e un camino enorme di cinque metri, che lascia i visitatori a bocca aperta.

Dove si trova il castello di Doune e come arrivarci

Il castello di Doune si trova in Scozia, a poco più di 20 minuti d’auto a nordovest di Stirling (dove si trova l’omonimo castello). Spesso chi lo visita prosegue poi verso Doune godendosi i paesaggi; ci si arriva da Edimburgo in circa 1 ora e 30 di auto, oppure con bus da Stirling che collegano proprio al celebre monumento. Esistono poi tour che mixano diverse tappe: Doune, Stirling e Loch Lomond.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News