Cava Cavalletti, dalle centraline per l’aria valori a norma. Venturini: “Monitoraggio diventi permanente”

Novembre 10, 2025 - 20:30
 0
Cava Cavalletti, dalle centraline per l’aria valori a norma. Venturini: “Monitoraggio diventi permanente”
cava cavalletti molassana

Genova. I dati preliminari sulla qualità dell’aria nell’area dell’ex cava Cavalletti a Molassana sono tutti entro i limiti di legge. A rivelarlo in Sala Rossa l’assessore all’Ambiente, Silvia Pericu, che ha risposto a un’interrogazione della consigliera Erika Venturini (Lista Salis) fornendo un aggiornamento sui monitoraggi in corso. Il primo anno di rilevazioni, durato dall’ottobre 2023 al dicembre 2024, e i primi cinque mesi del 2025 non hanno fatto registrare valori anomali. L’assessora ha specificato che i dati di PM10, PM2.5 e biossido di azoto sono risultati “intermedi tra quelli misurati nelle postazioni di corso Buenos Aires e Acquasola, e sempre nel rispetto dei limiti di legge”. Positivo anche quadro per il benzene, i cui valori rilevati risultano “inferiori rispetto all’omologa postazione di corso Buenos Aires: anche in questo caso, parliamo di valori nei limiti di legge”. Questi risultati, ha concluso l’assessora, “ci confortano”.

La fase di monitoraggio, avviata nel 2023, si protrarrà fino a dicembre 2025. L’assessora Pericu ha annunciato che tale relazione “sarà sicuramente oggetto dell’Osservatorio Ambiente e Salute in programma nel mese di febbraio”. L’intenzione della giunta è quella di coinvolgere direttamente il territorio, sfruttando la vicinanza dell’area alle abitazioni.

A tal proposito, è stata avanzata l’ipotesi di un sopralluogo congiunto come parte della prossima giunta itinerante. L’obiettivo è quello di trasformare l’appuntamento in un’occasione di confronto e analisi diretta per prendere le decisioni più informate. L’assessora ha infatti sottolineato che l’ex cava Cavalletti rappresenta “una questione importantissima rispetto alla quale la prossima giunta itinerante può rappresentare l’occasione ideale per coinvolgere il territorio”. Questo sopralluogo, ha concluso l’assessora, sarà “finalizzato a prendere le migliori decisioni possibili su un tema fondamentale come quello dell’aria che respirano le cittadine e i cittadini genovesi, e le sue ripercussioni sulla salute delle persone”.

In risposta Erika Venturini ha rilanciato l’idea e la proposta di mantenere le centraline anche oltre il periodo stabilito di monitoraggio. “Vista la presenza dell’impianto a poche decine di metri da abitazioni e scuole – ha ricordato in aula – è necessario che questo monitoraggio diventi permanente, per supervisionare costantemente la qualità dell’aria del quartiere di Molassana e della vallata”

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News