Cnmi Sustainable Fashion Awards 2025, a Giorgio Armani il nuovo premio alla memoria

Si è svolta sabato sera, nella cornice del Teatro alla Scala, l’annuale cerimonia di consegna dei Cnmi Sustainable Fashion Awards 2025. La premiazione meneghina, che si svolge di consueto al termine della settimana della moda, è stata organizzata da Camera Nazionale della Moda Italiana (Cnmi) in collaborazione con la UN Alliance for Sustainable Fashion e con il supporto del Comune di Milano. I premi celebrano personalità e realtà che si sono distinte per la loro “visione, innovazione, impegno per l’artigianato, riconoscimento delle differenze, economia circolare, diritti umani, giustizia ambientale e biodiversità”.
Nell’ambito di questa edizione sono stati conferiti nove premi. Novità dell’appuntamento 2025, l’istituzione del ‘Legacy Award’ per rendere omaggio a Giorgio Armani, consegnato da Anna Wintour in persona, chief content officer of Condé Nast and global editorial director of Vogue, alla famiglia del designer, rappresentata da Leo Dell’Orco, Silvana Armani e Andrea Camerana.
Lo ‘Human Capital and Social Impact Award’ è stato conferito a Saheli Woman, consegnato da Toni Garrn alla founder premia Madhu Vaishnav. Il ‘Groundbreaker Award’ è andato ad Aura Blockchain Consortium ed è stato consegnato da Kelly Rutherford, che ha premiato Alexandra Lupas, Aura board member and Prada Group corporate projects director, Stefano Rosso, CEO Marni, chairman Maison Margiela e board member Aura Blockchain Consortium, Eric de Rocquigny, COO Van Cleef & Arpels e board member Aura Blockchain Consortium, Nelly Mensah, vp of digital innovation per Lvmh.
Il ‘Climate Action Award’ ha premiato Giovanni Schneider, president of G.Schneider e azionista e Laura Ros, CEO del gruppo. L”Education of Excellence Award’ ha reso omaggio a Kiton, con premiati Antonio de Matteis e Maria Giovanna Paone, rispettivamente CEO e direttore creativo dell’uomo e presidente e direttrice creativa del womenswear. Il ‘Circular Economy Award’ è andato a Regenesi: Greta Ferro ha premiato Maria Silvia Pazzi.
Il ‘Biodiversity and Water Award’ è andato al gruppo Ermenegildo Zegna, con Shailene Woodley che ha consegnato il premio ad Anna Zegna, terza generazione della famiglia, presidente dell’omonima fondazione e board member, e Alessandro Sartori, direttore creativo.
A ricevere il ‘Craft and Artisanship Award’ è stato il gruppo Tod’s, con la supermodella Iman che ha premiato Iman premiato il direttore creativo Matteo Tamburini. Il premio ‘Diversity and Inclusion Award’ ha visto svettare Willy Chavarria mentre il ‘Bicester Collection Award for Emerging Designers’ è stato conferito a The Sake Project.
Qual è la tua reazione?






