Come addomesticare il lupetto per look chic e caldi
Come addomesticare il lupetto in inverno? Un capo basic, ma che sa mostrare i denti se serve, che torna ciclicamente nel guardaroba quando le temperature si abbassano, vantando una versatilità difficilmente eguagliabile.
Classico nero, o magari più elegante in bianco, o color pop in blu elettrico o rosso bordeaux: ad ogni scelta corrisponde un look per differenti occasioni. In cotone, da indossare come maglia sotto i pullover, o magari in lana, per calde mise invernali, è ancora il capo più intelligente del guardaroba.
Il lupetto, anatomia di un classico moderno
Il lupetto è la maglia a collo alto leggero che si posa appena sotto il mento: un dettaglio minimale che basta a definire un’intera silhouette. Nel tempo è diventato un classico trasversale, capace di funzionare con capi sartoriali, denim, gonne midi o blazer in pelle. Insomma, sta bene con tutto. È più sottile del dolcevita ma più strutturato di una semplice crewneck, ed è proprio questa via di mezzo a renderlo il capo invernale più intelligente del guardaroba. Il lupetto donna invernale si declina in mille materiali, dal cotone al modal, fino alla lana fine, adattandosi a look eleganti, casual o da ufficio senza perdere la sua identità essenziale.

Il lupetto nella vita di tutti i giorni: un must.
Stile a collo alto: scegliere il colore giusto
Ogni colore racconta un modo diverso di indossarlo. Il lupetto nero è la base più versatile: minimal, pulito, perfetto sotto blazer strutturati o cappotti dritti. Il lupetto bianco illumina immediatamente la palette e rende più fresca qualsiasi combinazione scura, mentre il lupetto bordeaux donna introduce una nota autunnale elegante che dialoga bene con grigi, blu e marroni. Per chi ama i pezzi strategici, la maglia lupetto donna in cotone è ideale per il layering quotidiano, mentre quello in lana conserva un’allure più sofisticata e calda, perfetta per mise invernali che devono resistere alle temperature più rigide.

Nero su nero, per un look da ufficio semplice ma strategico.
Layering intelligente. Tutto parte da qui
Il fascino del lupetto donna è la sua capacità di adattarsi a qualsiasi registro, dallo sportivo all’elegante. Con gonne in pelle e cappotti oversize acquista un tono urban raffinato; sotto tailleur gessati si trasforma in un alleato da power dressing; con pantaloni larghi in lana o barrel jeans assume una morbidezza moderna, perfetta per il quotidiano. Nelle giornate più fredde, il lupetto in cotone diventa la base su cui costruire strati più caldi, con pullover e camicia, mentre quello in lana sostituisce direttamente il maglione.
The post Come addomesticare il lupetto per look chic e caldi appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




