Volare gratis in Giappone? È possibile per un breve periodo

Novembre 26, 2025 - 23:05
 0
Volare gratis in Giappone? È possibile per un breve periodo

Il Giappone continua a esercitare quel fascino magnetico che unisce futurismo e tradizione, sushi bar illuminati al neon e santuari immersi in boschi millenari. Oggi c’è un motivo in più, sorprendente e quasi irripetibile, per mettere da parte le esitazioni: una promozione che permette di esplorare il Paese del Sol Levante senza costi aggiuntivi per i voli interni, creando itinerari che sembrano usciti da un’agenzia di viaggi su misura.

Non si tratta di una leggenda urbana né di un concorso dall’esito improbabile. La realtà è molto più concreta: ANA, la compagnia aerea giapponese premiata per il suo servizio a cinque stelle, insieme alla Japan National Tourism Organization, ha messo in campo un’iniziativa pensata per dare ai viaggiatori europei l’opportunità di oltrepassare i classici triangoli Tokyo–Osaka–Kyoto e avventurarsi oltre gli orizzonti delle brochure patinate.

Per un tempo limitato, chi acquista un volo intercontinentale verso Tokyo in classe Economy potrà includere voli interni all’interno dello stesso biglietto senza costi aggiuntivi. E nel mezzo, un regalo che nessuna guida turistica potrà mai offrire: la libertà di costruire un viaggio modulare, con stopover di 24 ore o più nella capitale, per respirarne il ritmo frenetico prima di ripartire verso una nuova storia.

Come si vola gratis in Giappone

Per anni il turismo straniero ha seguito una traiettoria prevedibile, quasi automatica. Tokyo come porta d’ingresso, Kyoto come tappa obbligata e Osaka come deviazione gastronomica, ma in realtà ci sono tante altre meraviglie da scoprire. Dai paesaggi montani di Tohoku all’isola paradisiaca di Kyushu, arrivando all’arcipelago di Okinawa… c’è l’imbarazzo della scelta.

Tohoku e il castello di Hirosaki
iStock
Castello di Hirosaki innevato, Tohoku

La promozione nasce esattamente da qui, dal desiderio di riequilibrare i flussi turistici e dare respiro ai luoghi che rischiano di essere soffocati dal successo. Con oltre quaranta aeroporti collegati, ANA detiene la rete domestica più ampia del Paese. Un biglietto internazionale che apre le porte a uno o più scali interni senza costi aggiuntivi, rendendo l’idea di un “Grand Tour del Giappone” non solo romantica, ma maledettamente accessibile.

Come accade per tutte le occasioni esclusive, esiste una finestra temporale precisa. Le partenze coinvolte sono quelle dall’Europa verso Tokyo, in classe Economy, e il periodo per usufruire dei voli domestici inclusi è limitato ai mesi invernali tra fine novembre 2025 e fine gennaio 2026. Una stagione particolare, in cui il Giappone mostra due volti opposti: quello dei nevai e dei festival della neve a nord, e quello dei cieli tersi e delle temperature miti nelle isole meridionali.

In Giappone con un volo diretto dall’Italia

L’operazione ha un sapore simbolico ancora più intenso per chi parte dall’Italia. Il collegamento diretto Milano/Tokyo Haneda ha festeggiato un anno di operatività e in dodici mesi ha trasportato decine di migliaia di passeggeri, con una domanda costante sia da parte del pubblico giapponese sia italiano. Un volo operato con il Boeing 787-9, tre volte alla settimana, che ha reso la capitale nipponica più vicina di quanto si pensi.

Ma il punto di svolta è tutto nel biglietto. La Tokyo dei grattacieli abbaglianti e dei ramen da consumare seduti al bancone può diventare un preludio a un volo verso la natura selvaggia del nord o verso spiagge di sabbia bianchissima nel sud.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News