Come mettere una federa grande su un cuscino piccolo: il trucchetto infallibile

Una federa troppo grande non rovina più l’aspetto del letto: con un trucco semplice puoi farla aderire al cuscino e ottenere un risultato ordinato ed elegante.
Capita spesso di avere a disposizione quelle di dimensioni più grandi rispetto al cuscino che devono contenere e di non sapere bene come sistemarle. Il risultato? Cuscini che scivolano, pieghe poco eleganti e un’aria trasandata che rovina l’effetto finale della stanza. La cosa curiosa è che non serve nessun accessorio particolare né un acquisto aggiuntivo.
Con un piccolo accorgimento manuale, un gesto che una volta imparato diventa automatico, la federa in eccesso si trasforma da problema a risorsa. Il trucco è saperla piegare e girare al momento giusto, in modo che abbracci il cuscino e nasconda la stoffa in più. È un gesto che assomiglia a quelli che rendono ordinato un armadio o ben apparecchiata una tavola, piccoli rituali quotidiani che regalano subito la sensazione di cura e attenzione.
Quando la federa è troppo grande ma non vuoi rinunciare allo stile
La prima cosa da fare è stendere la federa su una superficie piana e appoggiare sopra il cuscino, facendo coincidere bene un lato corto con l’apertura. A questo punto infila il cuscino all’interno spingendolo fino in fondo, così che resti ben aderente a un lato della federa. Noterai subito che sull’altra estremità resta della stoffa vuota. È proprio lì che si gioca tutto il trucco.
Prendi la parte di federa che avanza e piegala verso il centro del cuscino, come se stessi facendo un piccolo risvolto. L’idea è di farla aderire alla superficie e avvolgere il cuscino in modo uniforme. Non limitarti a schiacciarla o infilarla alla rinfusa, pensa piuttosto a come si piega con cura una camicia o un lenzuolo: deve restare ordinata e invisibile.
Il passaggio successivo è girare delicatamente il bordo piegato all’interno della federa, in modo che resti completamente nascosto. È un movimento che richiede un minimo di precisione la prima volta, ma poi diventa naturale. Il cuscino risulterà avvolto in modo compatto, senza grinze e senza l’effetto “sacco” che di solito rovina l’estetica. Il bello è che questa piega resta ferma da sola, grazie alla tensione della stoffa, e non serve altro per fissarla.
Quando hai finito, guarda il risultato dall’esterno: la federa aderisce al cuscino come se fosse stata cucita su misura. Non ci sono lembi svolazzanti né pieghe evidenti, solo una superficie liscia e uniforme che dà subito l’idea di ordine. È un accorgimento che può sembrare secondario, ma in realtà cambia la percezione complessiva della stanza. Un letto ben rifinito comunica subito cura e regala quella sensazione di comfort che fa piacere trovare a fine giornata.
Lo puoi usare non solo con i cuscini da letto, ma anche con quelli decorativi del divano, quando vuoi rinnovare le fodere senza comprare misure nuove. La stoffa in più scompare all’interno e l’occhio vede solo il risultato esterno, pulito e armonioso. È un trucco che semplifica la vita e che spesso, una volta imparato, ti fa chiedere come facevi prima senza.
In fondo non si tratta solo di avere un cuscino più ordinato, ma di prendersi cura dei dettagli quotidiani con piccoli gesti che rendono la casa più accogliente. E con il cuscino ben avvolto nella sua federa, anche il letto sembra subito più invitante.
L'articolo Come mettere una federa grande su un cuscino piccolo: il trucchetto infallibile proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






