Come si lavano i capi all’uncinetto? Starai sicuramente sbagliando

Novembre 4, 2025 - 18:30
 0
Come si lavano i capi all’uncinetto? Starai sicuramente sbagliando

Chi si è innamorato del ritorno del crochet lo sa: dopo aver sfoggiato un top granny o una borsa all’uncinetto al mare, arriva sempre il momento in cui bisogna lavarli. E lì, il panico.

Perché basta un errore per trasformare un capolavoro fatto a mano in un pezzo sformato o infeltrito. L’uncinetto, complice la moda che lo ha riportato sulle passerelle e nelle collezioni estive, non è più solo un hobby da appassionate di fai da te: è diventato un linguaggio di stile. Ma con quella texture morbida e artigianale arriva anche una responsabilità, quella di imparare a trattare i capi come meritano. E no, non basta infilare tutto in lavatrice con il programma “delicati” e sperare che vada bene.

Chi li realizza sa che i capi a uncinetto hanno un’anima, che siano in cotone, lana o misto lino. Sono fatti di fibre vive, che reagiscono all’acqua, al calore e al modo in cui vengono asciugate. Non c’è bisogno di complicarsi la vita, ma serve un po’ di consapevolezza. Perché quei top intrecciati a mano, le borse dai motivi colorati o le coperte che ci ricordano le estati al mare non sono oggetti usa e getta: con la cura giusta durano anni, migliorando col tempo. L’errore è pensare che basti lavarli come tutto il resto.

Lavaggio a mano o in lavatrice per l’uncinetto?

Il primo errore è pensare che la lavatrice possa fare tutto. I filati naturali – cotone, lana, lino o viscosa – reagiscono in modo diverso all’acqua e al calore. Un programma troppo aggressivo o una centrifuga forte possono tirare le maglie e cambiare la forma del capo. Meglio prendersi dieci minuti in più e lavarli a mano, come si faceva una volta. L’acqua deve essere fredda o appena tiepida, giusto per sciogliere il detersivo. Si immerge il capo, si lascia in ammollo, si muove delicatamente tra le dita. È un gesto lento, ma quasi rilassante: si sente il tessuto tornare pulito senza stressarlo.

Il detersivo gioca un ruolo chiave. Quelli troppo profumati o concentrati rischiano di lasciare residui che irrigidiscono il filato. Meglio sceglierne uno neutro per capi delicati, usandone pochissimo. Dopo il risciacquo, non bisogna mai strizzare: si rovina la forma e si spezza la trama. Si appoggia il capo su un asciugamano, si arrotola e si preme leggermente per far uscire l’acqua. Poi si lascia asciugare in orizzontale, all’ombra, su una superficie piana. È qui che molti sbagliano: appendere un capo all’uncinetto lo allunga e lo deforma. Il filo, una volta bagnato, diventa pesante e tende a cedere.

Coperta ad uncinetto
Lavaggio a mano o in lavatrice per l’uncinetto? – sfilate.it

Asciugare in orizzontale è la regola d’oro. Basta uno stendino coperto con un telo di cotone o una spugna pulita e il gioco è fatto. La pazienza, in questo caso, è la miglior alleata. Chi ama questi capi sa che la bellezza del crochet è anche nella sua lentezza, e che prendersi cura di un oggetto fatto a mano è parte del piacere di possederlo. Dopo l’asciugatura, basta dare una leggera piega con le mani, senza stirare: il calore del ferro può schiacciare le maglie e rovinare la struttura.

Per chi non rinuncia alla lavatrice, esistono alternative sicure, ma vanno usate con attenzione. Un sacchetto per capi delicati, programma a freddo e centrifuga disattivata sono il minimo indispensabile. E mai lavare troppi capi insieme: il movimento eccessivo all’interno del cestello può farli aggrovigliare. Anche in questo caso, l’asciugatura resta fondamentale: su una superficie piana, con il tessuto ben disteso.

Detersivo
Detersivi e temperature ideali per il crochet – sfilate.it

Una volta che si impara a rispettare i tempi e la delicatezza dei materiali, i capi a uncinetto smettono di sembrare fragili. Anzi, durano di più di molti tessuti industriali. Mantengono il colore, la forma, e ogni lavaggio li rende più morbidi. È come se l’acqua aiutasse il filo a ritrovare la sua elasticità naturale. E con un po’ di attenzione, anche le coperte delle nonne o i top realizzati con pazienza restano perfetti stagione dopo stagione.

L'articolo Come si lavano i capi all’uncinetto? Starai sicuramente sbagliando proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News