Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico


Sabato 18 ottobre Lugano ospiterà un evento speciale, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Idra e l’Accademia di Architettura dell’USI. Il progetto “Unfolding the River” prevede la creazione di una piattaforma temporanea sul fiume Cassarate, tra i campus Est e Ovest dell’USI, che trasformerà lo spazio pubblico in un luogo di incontro e scambio. (Nella foto uno scorcio del fiume Cassarate, foto di Roberto Crepaldi da Facebook).
Il programma, che si svolgerà dalle 15 alle 23, include un vernissage dei lavori sviluppati durante il workshop “Unfolding the River”, una presentazione dell’indagine “Spazi per la cultura indipendente nel Canton Ticino”, performance poetico-musicali, e un concerto di musica elettronica sperimentale. La serata si concluderà con la performance sonora “ARK”.
Un’occasione per riflettere sull’uso degli spazi pubblici, con un programma che coinvolge studenti, cittadini, artisti e organizzazioni non-profit, e che invita a ripensare insieme il futuro degli spazi urbani.
Il programma
Vernissage (15:00 – 18:00)
Presentazione: “Spazi per la cultura indipendente nel Canton Ticino” (15:30 – 16:00)
Performance: “Ultimo fiume” di Fabio e Leo Pusterla (17:00 – 17:45)
Intervento: “Voci Viola” (18:00 – 18:15)
Concerto: REA (18:30 – 19:30)
Cena (19:30 – 21:00)
Concerto: ARK (21:00 – 22:00)
Chiusura (23:00)
Programma OFF: Laboratorio “Sulle sponde del fiume” con Fuoriluga e Le Sovversive (16:15 – 18:00)
L’iniziativa si terrà all’aperto, ma in caso di meteo incerto l’evento sarà posticipato a domenica 26 ottobre.
L'articolo Al MA*GA di Gallarate cultura e impresa si alleano per dare forma al futuro sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






