Zanandrea lascia la sua impronta al teatro sociale di Busto Arsizio: protagonista la psicologia e la musica

Novembre 26, 2025 - 06:00
 0
Zanandrea lascia la sua impronta al teatro sociale di Busto Arsizio: protagonista la psicologia e la musica
Generico 24 Nov 2025

In una serata esclusiva al ridotto Pirandello per il debutto della stagione teatrale del Teatro Sociale “Delia Cajelli” di Busto Arsizio (tra gli ospiti rappresentanti di fondazione Cariplo e Comunità del Varesotto), Federico Zanandrea ha presentato le novità della programmazione.

«In una società in cui tutti recitano è difficile fare il comico», questo l’assunto da cui muove “Operaccia satirica”. Sabato 17 gennaio alle 21 sarà infatti Caterina Gabanella al sociale di Busto a interpretare la terapista di Paolo Rossi, presentando aneddoti sulla vita del comico e coinvolgono il pubblico per una seduta di terapia collettiva. «Noi cerchiamo di abbattere la quarta parete, di mettere il pubblico in condizione di attenzione, così che diventi alle volte terapeuta di Paolo, o svolga esercizi con noi. – aggiunge – In un momento in cui andare dallo psicologo può essere un vanto tra le persone benestanti, chi non se lo può permettere può soffrirci un po’: ecco allora che il teatro può sopperire».

La psicoterapia, da vergogna a necessità collettiva, non è il solo tema proposto nel calendario di Zanandrea. Anche l’unione delle Americhe diventa una sfida ambiziosa, accolta dal direttore dell’orchestra Canova, Enrico Pagano, che in Piazzolla Loves Gershwin – programmato per domenica 1° febbraio alle 21- si propone di raccontare un incontro mai avvenuto tra artisti che vantavano stima reciproca. Il tango dell’America latina incontrerà il jazz dalle radici classiche dell’America del nord in un connubio originale e armoniosa.

Generico 24 Nov 2025
La cena di gala nel ridotto Pirandello

Dalla diversità dei contenuti pare evidente che il fil rouge di Federico Zanandrea non abbia un tema particolare, fatta salva la multidisciplinarietà. «Siamo felici di ospitare molte prime, l’obiettivo è di spostare l’ago della bilancia da teatro che aveva prevalenza commerciale a pluralità di proposte» afferma il direttore artistico. Per il prossimo biennio si attende il ritorno dell’opera e del balletto, insieme a «delle chicche che coinvolgano il pubblico».

L'articolo Andrea Murdock Alpini ha portato il pubblico di Materia tra i “meravigliosi relitti degli abissi” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News