Cosa fare a Val Thorens durante una vacanza invernale da sogno

Novembre 12, 2025 - 20:00
 0
Cosa fare a Val Thorens durante una vacanza invernale da sogno

Val Thorens è sicuramente una meta top per l’inverno tanto da aver ottenuto il riconoscimento ai World Ski Awards 2025, vincendo per la decima volta il titolo di World’s Best Ski Resort 2025. La località sulle Alpi francesi spicca per qualità dei servizi e le tante attività sulla neve, pensate per accontentare ogni sciatore (e non solo). Ma cosa fare a Val Thorens durante una vacanza d’inverno? Ecco alcune attività da segnare nell’agenda della giornata.

La stazione sciistica di Val Thorens

Val Thorens è considerata la stazione sciistica più alta d’Europa e vanta ben 600 chilometri di piste, il comprensorio più grande del mondo, collegate a 205 impianti di risalita modernissimi con cabinovie, seggiovie e funivie. Non pensa solo ai professionisti e agli esperti, ma anche ai principianti, a cui riserva l’area Easy Rider con un ambiente sicuro e accogliente dove non mancano 4 tappeti meccanici gratuiti e piste più semplici. Per chi ama questa attività e ha già dimestichezza, si può invece affrontare la discesa dalla Cime de Caron con una vista spettacolare sulle Alpi francesi, italiane e svizzere. Non è difficile capire perché Val Thorens sia entrata tra i vincitori di World Ski Awards 2025, proprio come la svizzera Laax.

Sci alpinismo

Lo sviluppo degli sci è stato un investimento importante per questa località della Savoia francese, che ha puntato moltissimo sulle attività invernali. Di fatto, Val Thorens è un villaggio in mezzo alle piste. Lo sci alpinismo viene preso sul serio e sono stati tracciati percorsi sicuri come La Camille per offrire un’esperienza a contatto con la natura per beginner. I più allenati, invece, potranno provare sentieri come La Moutière (6,1 km) o La Marine (5 km).

Vista sullo Snowpark Val Thorens
L.BROCHOT
Divertirsi allo Snowpark di Val Thorens

Slittino

A Val Thorens non serve essere sciatori per divertirsi sulla neve. La località ospita la più lunga pista di slittino di Francia e una delle più lunghe d’Europa, la Cosmojet: un percorso di 6 km che si snoda tra curve e pendenze emozionanti, con un dislivello importante e una durata di circa 45 minuti. Si parte a 3.000 metri di quota e si scende in compagnia di un panorama mozzafiato. I bambini dai 5 ai 9 anni possono partecipare gratuitamente accompagnati da un adulto, mentre per i più piccoli è disponibile una zona dedicata nel cuore della stazione, in Place Caron, con piste in miniatura e aree gioco.

Escursioni con le ciaspole

Chi non sa sciare può godersi una bella passeggiata nella neve partecipando alle escursioni con le ciaspole lungo i sentieri di Val Thorens. Le opzioni sono pensate per vari livelli, ma tra i più suggestivi c’è il sentiero La Marine di 5 chilometri. Grazie al passo pedonale si possono utilizzare alcuni impianti di funivia per alternare camminata e comfort.

Snowpark e Funslope

Gli amanti dello snowboard e del freestyle trovano nel Val Thorens Snowpark un terreno di gioco di 70.000 metri quadrati. Situato nel settore Plateaux, accanto alla cabinovia Grand Fond, il parco è dotato di salti, rail e box per tutti i livelli, con aree dedicate a principianti e rider esperti.

Accanto allo snowpark, si trova anche il primo Funslope di Francia, un percorso lungo 900 metri con curve paraboliche, tunnel e ponti sospesi. Un’avventura pensata per tutta la famiglia, dove anche i più piccoli possono divertirsi in totale sicurezza.

Vista panoramica da Val Thorens

Un’altra attività che consigliamo di fare è di godersi il panorama, soprattutto nelle giornate di sole invernali. Prendendo la funivia del Péclet si raggiungono viste davvero incredibili e per chi vuole il massimo è suggerito raggiungere la Cime Caron a 3.200 metri d’altitudine: da qui si ammirano a 360 gradi il Monte Bianco, la Meije e le Aiguilles d’Arves.

Val Thorens rooftop con vista
L.Brochot
Vista panoramica dal rooftop

La Zip Line Bee Flying

Per chi ama le emozioni forti, Val Thorens propone la spettacolare Zip Line Bee Flying, un volo a 80 km orari sospeso a 65 metri di altezza lungo 1.800 metri di pura emozione. Si parte dalla seggiovia Moutière e si sfreccia sulla valle con una vista mozzafiato. Per i più giovani, dagli 8 anni in su, la Tyrolienne offre una versione più breve, ma altrettanto entusiasmante, con partenza dalla seggiovia Bouchet e un volo panoramico di oltre un minuto e mezzo.

Dove si trova Val Thorens e come raggiungerla

Val Thorens fa parte delle Alpi francesi e si colloca a 2.300 metri d’altitudine nel comprensorio di Les 3 Vallées (Le Tre Valli). Include località come Les Menuires, Méribel e Courchevel. Si raggiunge in auto con la A32 in direzione Bardonecchia/Traforo del Frejus. Usciti dal traforo, si segue per Modane, Saint-Michel-de-Maurienne per poi prendere la A43/N90 in direzione di Albertville/Moûtiers uscendo dall’autostrada a Moûtiers si prende la strada per Les Menuires/Val Thorens che dista 37 km.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News