Criptovalute: Singapore supera Hong Kong nella corsa all’introduzione di una stablecoin

Singapore ha introdotto oggi la “stablecoin” Xsgd, una criptovaluta ancorata al valore del dollaro di Singapore, disponibile sulla piattaforma Coinbase, superando Hong Kong nella corsa a offrire token regolamentati in valuta locale. Essendo ancorata al dollaro di Singapore, la nuova stablecoin dovrebbe aiutare a compensare la volatilità tipica di criptovalute come Bitcoin ed Ether. Emessa dalla società locale StraitsX con l’approvazione del’Autorità monetaria di Singapore, Xsgd ha una capitalizzazione di mercato di circa 14,8 milioni di dollari singaporiani. La stablecoin è pensata per facilitare pagamenti locali e transazioni transfrontaliere e sarà accettata anche dal wallet digitale di Grab.
L’introduzione di Xsgd dà a Singapore un vantaggio competitivo su Hong Kong, che non prevede il rilascio di licenze per emittenti di stablecoin prima del prossimo anno. L’iniziativa rientra nella politica prudente della città-Stato verso le criptovalute, che richiede permessi per gli operatori locali e limita la promozione di token ai consumatori. L’iniziativa giunge inoltre in un contesto di forte crescita dei token digitali nel 2025, con Bitcoin stabile sopra i 100.000 dollari dagli ultimi mesi dello scorso anno.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Criptovalute: Singapore supera Hong Kong nella corsa all’introduzione di una stablecoin proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






