Da Pechino a Shanghai: la missione solidale della Chiesa in Cina

Novembre 10, 2025 - 03:30
 0
Da Pechino a Shanghai: la missione solidale della Chiesa in Cina

Cina, missione solidale della Chiesa. Durante il mese di novembre, le parrocchie della diocesi di Nanchang pregano ogni giorno per le anime del purgatorio, recitando quotidianamente il Rosario per loro. Nella diocesi di Zhouzhi, nella provincia di Shaanxi, le comunità hanno intrecciato la commemorazione dei morti con le opere di carità e misericordia, visitando malati e anziani della comunità e portando loro il conforto dei sacramenti (confessione, eucaristia, unzione degli infermi). Da Pechino e Shanghai fino ai villaggi di campagna, le comunità cattolica cinese hanno vissuto con raccolta devozione l’inizio del mese di novembre – che la Chiesa dedica alla commemorazione dei defunti, invitando tutti a rivolgere lo sguardo alla vita eterna e a quelli che la dottrina cattolica definisce i “Novissimi” (morte, giudizio, Inferno e Paradiso). Un tempo, riferisce l’agenzia missionaria vaticana Fides, in cui le preghiere e le celebrazioni in suffragio per i morti si intrecciano con opere di carità per chi vive situazioni di disagio e di bisogno nella sua esistenza terrena. Dalle 5 di mattina di domenica 2 novembre, i due cimiteri cattolici di Pechino si sono riempiti di persone che pregavano il Rosario. Il Vescovo Giuseppe Li Shan e il Vescovo coadiutore Matteo Zhen Xuebin hanno celebrato separatamente le messe di suffragio per i defunti. Liturgie eucaristiche di suffragio per chi ha lasciato questa terra sono state celebrate anche nella cattedrale e nelle diverse parrocchie di Pechino. Sulle pareti delle chiese sono state affisse le bacheca con le foto dei defunti e le scritte loro dedicate.

Cina
La bandiera cinese (© F8_f16 da Pixabay)

La fede in Cina

La diocesi di Sanyuan ha dedicato la prima messa dell’alba a tutti defunti, come è accaduto anche nella diocesi di Taiyuan, con un particolare pensiero anche ai defunti che non hanno nessuno che li ricordi. Tutte le parrocchie della provincia di Jiangxi hanno celebrato messe di suffragio nel cimitero cattolico, recitando preghiere e deponendo fiori anche sulle tombe dei vescovi, sacerdoti, missionari e suore. La comunità di Shijiazhuang ha ricordato con particolare devozione i missionari che sono stati sepolti in terra cinese dopo aver donato la loro vita per l’annuncio del Vangelo. In quella diocesi il 9 ottobre, giorno del martirio del lazzarista olandese Franciscus Hubertus Schraven (1873-1937) vicario apostolico di Zhengding (oggi diocesi di Shijiazhuang) era stata celebrata la solenne eucaristia di suffragio per commemorare il martirio eroico suo e degli altri otto missionari uccisi dai soldati giapponesi, dopo che avevano rifiutato di consegnare loro duecento donne e ragazze rifugiatesi nella loro missione

The post Da Pechino a Shanghai: la missione solidale della Chiesa in Cina appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia