Dal minimalismo ai blocchi di colore, dal reggiseno a vista al loungewear di lusso

Il capoluogo lombardo nei giorni scorsi è stato un perfetto teatro per la presentazione delle collezioni moda della prossima bella stagione, ospitando le sfilate più prestigiose accanto a quelle di nomi nuovi ed emergenti. E questi defilé, naturalmente, con le loro mille diverse proposte hanno già messo in luce le tendenze Milano Fashion Week 2025 che si uniranno poi a quelle di Parigi.

Alcuni trend, infatti, hanno dominato su tutti gli altri catturando l’attenzione degli addetti ai lavori e non solo. Se ogni designer ha il proprio stile e i propri cavalli di battaglia, alcuni tratti legano inevitabilmente tutte le collezioni, quest’anno soprattutto per quanto riguarda l’uso del colore e i pezzi must have da non farsi scappare.
Ce ne sono 10 in particolare che hanno brillato particolarmente. E che quindi conviene annotare nella propria wishlist della primavera, in attesa che le nuove collezioni arrivino in boutique. Ecco quali sono.

Colori e seduzione per il finale della sfilata primavera estate 2026 di Etro (foto Spotlight Launchmetrics).
Tendenze Milano Fashion Week 2025: Reggiseno a vista
Più che una tendenza un vero e proprio statement. Il reggiseno ancora una volta non ci sta a rimanere nascosto sotto strati di capi. Così spunta in maniera più o meno ammiccante dalle camicie aperte o sotto abiti see-through. A volte viene usato al posto del top, magari nella stagione più calda. Altre viene usato come escamotage per farsi notare, giocando con colori a contrasto e tagli inaspettati. Sperimenta il pizzo, il satin, le paillettes o la pelle. Ma resta sempre fedele alla sua femminilità.
Color Blocks
Accostare tra loro colori accesi e vibranti in un unico outfit? Si può, anzi si deve fare la prossima primavera. Non solo per accogliere degnamente la bella stagione, ma soprattutto per esprimere la propria personalità. Messe al bando per un po’ le nuance neutre dell’inverno e l’onnipresente nero, ci si può divertire con gli accostamenti più audaci. Di giorno e di sera, senza alcuna differenza. The bolder, the better!

Tendenza color blocks primavera estate 2026. Da sinistra, Versace, Prada e Fendi (foto Spotlight Launchmetrics).
Balloon shorts
Un capo imperdibile per le più giovani nella bella stagione? Un paio di shorts a palloncino. Dopo la minigonna dai volumi effetto nuvola che ha imperato nei mesi scorsi, infatti, stavolta tocca ai pantaloncini balloon accompagnarci durante l’estate. Quando si ha voglia di scoprire le gambe ma anche quando si vuole aggiungere un elemento giocoso al look. Ma la cosa più bella è che sono davvero facili da abbinare.

Tendenza ballonn shorts primavera estate 2026. Da sinistra, Missoni, N°21 e Msgm (foto Spotlight Launchmetrics).
Pointy Shoes
Sono davvero tantissime le scarpe che hanno fatto battere il cuore durante questa Fashion Week milanese. Quelle più accattivanti, però, avevano in comune la punta affilata e la silhouette allungata. Che si trattate di un paio di décolletée o di sabot, di stringate o di slingback non fa differenza. Quello che conta è la linea appuntita che aggiunge quel quid in più a qualsiasi outfit venga accostata. Allungando otticamente la figura e mettendo da parte la timidezza.
Luxury lungewear
Se bisogna consegnare il premio di trend più decadente e ad alto mantenimento, la scelta ricade senza dubbio sul loungewear di lusso. In passerella hanno infatti sfilato moltissimi pigiami da sera, vestaglie da indossare al posto del solito cappotto, soprabiti di satin effetto lingerie e capi che potrebbero benissimo passare dalla camera da letto alla strada senza sfigurare. All’insegna di tessuti preziosi e di tagli impeccabili a tutto comfort. Decisamente una tendenza desiderabilissima che unisce stile e comodità.

Tendenza luxury loungewear primavera estate 2026. Da sinistra, Ferragamo, The Attico, Dolce & Gabbana (foto Spotlight Launchmetrics).
Verde Acido
Dal bianco al nero, dal rosso all’arancio, i colori di tendenza fanno a gara per essere indossati nella primavera estate 2026. Ma ce n’è uno che spicca particolarmente e non è difficile capire perché. Stiamo parlando del verde acido effetto evidenziatore, una sfumatura che nasce proprio per attirare l’attenzione. E che su abiti, giacche e gonne raccoglie ancora più successi. Troppo difficile da indossare? Forse, ma vale la pena di fare un tentativo.

Tendenza verde acido dal backstage della sfilata primavera estate 2026 di Blumarine (foto Spotlight Launchmetrics).
Minimalismo
Può darsi che non sia proprio una novità e che non sia mai realmente uscito dai nostri guardaroba. Comunque lo stile minimalista torna ad animare le passerelle e le tendenze Milano Fashion Week 2025, seppur con la sua consueta discrezione. Shift dress da arricchire con una collana con ciondolo, soprabiti dalla silhouette a uovo, completi maschili dalla linea diritta e gonne pencil con top a contrasto sono sempre un’ottima idea per quando non si ha voglia di andare troppo sopra le righe.

Tendenza minimalismo primavera estate 2026. Da sinistra, Max Mara, Tod’s e Bottega Veneta (foto Spotlight Launchmetrics).
No Pants
Se il reggiseno si porta a vista, in altre occasioni si può anche sperimentare il trend di creare un no pants look. Ossia un outfit in cui i pantaloni sono superflui e slip e culotte prendono il posto di shorts e hot pants, magari velati da un paio di collant o abbinati con scarpe dall’allure tutt’altro che sexy, così da smorzare i toni. Un trend che di sicuro potrà tornare utile quando in estate il caldo si fa davvero sentire. Oppure per chi decide di partecipare con stile alla No Pants Subway Ride di New York.

Tendenza no pants sulla passerella primavera estate 2026 di Jil Sander (foto Spotlight Launchmetrics).
Borse a tutto colore
I colori brillanti e d’impatto sembrano essere una costante della primavera estate 2026. E le it bag della stagione non potevano che essere coinvolte in tutto questo. I colori basici dell’inverno lasciano infatti spazio a tinte vivaci come il giallo limone, il rosa bubble-gum, l’azzurro cielo e il verde menta. Per dare forma a borse di ogni dimensione e foggia. Gli accessori giusti per dare un twist tutto nuovo all’armadio aggiungendo un pizzico di freschezza agli outfit più disparati.
Peplum Dress
In ogni Fashion Week che si rispetti, arriva anche il momento del sogno. Questa stagione prende le sembianze di un abito effetto peplo, ricco di panneggi sapienti e tagli strategici che velano e svelano il copro allo stesso tempo. Mettendo insieme eleganza e sensualità, giocando con colori luminosi e preziosi. Da indossare rigorosamente dopo il calar del sole per momenti davvero speciali.

Tendenza peplum dress dal backstage della sfilata primavera estate 2026 di Roberto Cavalli (foto Spotlight Launchmetrics).
Nella gallery in alto, in continuo aggiornamento, tutte le tendenze moda dalle sfilate primavera estate 2026. Qua sotto, la gallery per captare altri trend nello street style fuori dai defilé.
The post Le 10 tendenze top dalla Milano Fashion Week PE26 appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






