Dead Finger Dice Provato

Ottobre 1, 2025 - 06:00
 0
Dead Finger Dice Provato

Dead Finger Dice: The Billionaire KillingDead finger Dice: The Billionaire Killing Game sviluppato da Rocket Adrift e distribuito da Black Lantern Collective è una macabra avventura nel mondo del poker con i dadi in stile roguelite, in cui dovrai affrontare dei ricchi milionari che di umano hanno ben poco. Dei demoni miliardari ti hanno rapito e portato nel loro yacht e per avere salva la vita dovrai affrontarli uno ad uno, pagando un caro prezzo per dare il via ai giochi. I tuoi nemici non si accontenteranno di puntare qualche fiches per vincere qualche spicciolo, il loro feticcio è ben diverso.

Dead finger Dice gioca la mano vincente

Premessa: mi sono avvicinato a Dead Finger Dice attirato dalla scelta grafica retrò che ricorda molto quella di Return of the Obra Dinn, sto parlando di una grafica a 1 bit che se sei abbastanza navigato, come me, ti farà venire in mente vecchio Macchintos della fine degli anni 80'. Già dal nome avrei dovuto capire cosa mi sarei trovato davanti ma, forse fino al momento clou, non avevo ancora realizzato a pieno cosa mi aspettasse realmente. Passiamo ai fatti: in Dead Finger Dice ti ritrovi su uno yacht nel quale devi affrontare diverse creature dell'orrore come un Vampiro o Medusa, la gorgone della mitologia greca. Per iniziare a giocare ti viene fornito un set base di 5 dadi che ti consenta di sfidare il tuo primo avversario ma apparentemente nessuna valuta da poter scommettere. Cominciata la sfida a poker con i dadi contro il tuo primo avversario, il nosferatu. [caption id="attachment_1107439" align="aligncenter" width="1200"]Dead Finger Dice: The Billionaire Killing dadi Una coppia di due, proviamo un poker?[/caption] Ti renderai subito conto di cosa ci sia in gioco, dovrai infatti tagliarti due dita su una piccola ghigliottina, collocata sul tavolo, per potertele giocare. Il Nosferatu avrà a disposizione una ventina di dita da scommettere, ma tu dovrai usare quelle in tuo possesso per iniziare a puntare. Potrai stare più tranquillo una volta che ne avrai vinte delle altre continuando a giocare quelle ottenute, al contrario, se tu dovessi perdere, dovrai rinunciare ad altre dita per coprire la giocata, questo fin quando avrai abbastanza dita nella tua riserva, o nella tua mano. Ogni giocata ti concede un primo tiro di tutti e 5 i dadi per determinare la tua mano iniziare, su questa devi piazzare la prima scommessa e vedere o rilanciare quella del tuo avversario, poi hai a disposizione altri due turni in cui cambiare i tuoi dadi, rilanciando quelli che vuoi cambiare e mettendo di lato quelli che vuoi tenere, ad ogni lancio va piazzata la nuova scommessa. I punteggi sono fondamentalmente quelli del poker, quindi i classici: coppie, doppie, tris, poker e scale. Quindi, sei hai un po' di dimestichezza con il gioco, ti basta semplicemente applicarlo alla logica dei dadi, tenendo conto del fatto che non esistono i semi e può facilmente capitare di andare in pareggio con il tuo avversario che potrebbe avere il tuo stesso punteggio (un po' di ore con Balatro aiutano a diventare un maestro del poker). [caption id="attachment_1107441" align="aligncenter" width="1200"]Dead Finger Dice: The Billionaire Killing nosferatu Il tuo primo avversario[/caption]

Vinci la partita e crea i tuoi dadi

Una volta vinte tutte le dita del tuo avversario, lo avrai sconfitto e tornerai nella tua cella. A questo punto la demo va avanti ancora di un solo avversario, Medusa, ma ti lascerà provare un'altra meccanica importante, quella della creazione dei dadi. Ogni vittoria ti dà diritto a un premio da parte del personaggio sconfitto, cioè le dita che possedeva, ma anche ad un secondo premio che può essere richiesto accedendo ad un terminale e scegliendo tra i tre disponibili (qui le prime meccaniche roguelike). Poi scendendo in uno stanzino, tramite un ricettacolo puoi usare i materiali per creare i tuoi dadi. [caption id="attachment_1107442" align="aligncenter" width="1200"]Dead Finger Dice ante Pronto al sacrificio?[/caption] Nella demo chiaramente non ci sono tantissime possibilità e per lo più si possono creare dadi esteticamente diversi da quelli base ma, nelle guide fornite dal gioco, viene chiaramente spiegato che con alcuni materiali sarà possibile aggiungere dei poteri ai dadi in modo da facilitare la vittoria. Ricorda anche che, diversamente dai roguelike, qui non ti conviene perdere, perché in quel caso verrai lanciato giù dalla nave e dovrai ricominciare.

Conclusioni

Dead Finger Dice non è un gioco facile da digerire, soprattutto nei primi passi, la grafica retrò gli si accosta piuttosto bene, dando un senso di surrealtà al tutto. Le prime partite della demo non sono state particolarmente difficili anzi, dopo aver metabolizzato lo shock (perché ti assicuro che mozzarti le dita, seppur in gioco in qualche modo ti lascia il segno) le giocate degli avversari sono diventate piuttosto semplici da leggere. Ma chissà, trattandosi di una demo, non è che l'inizio di quella che sarà una spiacevole avventura in mezzo all'oceano in compagnia di demoni schiavi del gioco d'azzardo e con dei gusti piuttosto macabri. Per la versione completa del gioco dovremo aspettare il 24 ottobre 2025.

L'articolo Dead Finger Dice Provato proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News