Dead Finger Dice Provato


Dead finger Dice: The Billionaire Killing Game sviluppato da Rocket Adrift e distribuito da Black Lantern Collective è una macabra avventura nel mondo del poker con i dadi in stile roguelite, in cui dovrai affrontare dei ricchi milionari che di umano hanno ben poco.
Dei demoni miliardari ti hanno rapito e portato nel loro yacht e per avere salva la vita dovrai affrontarli uno ad uno, pagando un caro prezzo per dare il via ai giochi. I tuoi nemici non si accontenteranno di puntare qualche fiches per vincere qualche spicciolo, il loro feticcio è ben diverso.
Dead finger Dice gioca la mano vincente
Premessa: mi sono avvicinato a Dead Finger Dice attirato dalla scelta grafica retrò che ricorda molto quella di Return of the Obra Dinn, sto parlando di una grafica a 1 bit che se sei abbastanza navigato, come me, ti farà venire in mente vecchio Macchintos della fine degli anni 80'. Già dal nome avrei dovuto capire cosa mi sarei trovato davanti ma, forse fino al momento clou, non avevo ancora realizzato a pieno cosa mi aspettasse realmente. Passiamo ai fatti: in Dead Finger Dice ti ritrovi su uno yacht nel quale devi affrontare diverse creature dell'orrore come un Vampiro o Medusa, la gorgone della mitologia greca. Per iniziare a giocare ti viene fornito un set base di 5 dadi che ti consenta di sfidare il tuo primo avversario ma apparentemente nessuna valuta da poter scommettere. Cominciata la sfida a poker con i dadi contro il tuo primo avversario, il nosferatu. [caption id="attachment_1107439" align="aligncenter" width="1200"]

Vinci la partita e crea i tuoi dadi
Una volta vinte tutte le dita del tuo avversario, lo avrai sconfitto e tornerai nella tua cella. A questo punto la demo va avanti ancora di un solo avversario, Medusa, ma ti lascerà provare un'altra meccanica importante, quella della creazione dei dadi. Ogni vittoria ti dà diritto a un premio da parte del personaggio sconfitto, cioè le dita che possedeva, ma anche ad un secondo premio che può essere richiesto accedendo ad un terminale e scegliendo tra i tre disponibili (qui le prime meccaniche roguelike). Poi scendendo in uno stanzino, tramite un ricettacolo puoi usare i materiali per creare i tuoi dadi. [caption id="attachment_1107442" align="aligncenter" width="1200"]
Conclusioni
Dead Finger Dice non è un gioco facile da digerire, soprattutto nei primi passi, la grafica retrò gli si accosta piuttosto bene, dando un senso di surrealtà al tutto. Le prime partite della demo non sono state particolarmente difficili anzi, dopo aver metabolizzato lo shock (perché ti assicuro che mozzarti le dita, seppur in gioco in qualche modo ti lascia il segno) le giocate degli avversari sono diventate piuttosto semplici da leggere. Ma chissà, trattandosi di una demo, non è che l'inizio di quella che sarà una spiacevole avventura in mezzo all'oceano in compagnia di demoni schiavi del gioco d'azzardo e con dei gusti piuttosto macabri. Per la versione completa del gioco dovremo aspettare il 24 ottobre 2025.L'articolo Dead Finger Dice Provato proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






