Dietro il bancone “Da Mario” ci sarà più di una birra o di un buon caffè, a Fagnano Olona l’inaugurazione del bar solidale


Ciò che ha reso speciale l’inaugurazione del bar Da Mario, a Fagnano Olona, non è stata solo l’ottima Prison Beer da sorseggiare, i momenti ufficiali con le Autorità o l’affluenza di persone, nonostante la pioggia che a tratti si è fatta sentire. Tutti elementi apprezzati e importanti, indubbiamente.
Ciò che però ha trasformato l’evento di venerdì 26 settembre in qualcosa di unico era l’atmosfera che si respirava fra la gente.
La consapevolezza, insita in ciascuno, che quel luogo, battezzato ufficialmente con applausi e discorsi, rappresenterà uno strumento di educazione civica per chiunque si troverà a passare per via Cadorna.
Dietro la semplicità di “na tazzulella ‘e cafè“, un pranzo, una birretta o un aperitivo, ci sarà una lezione importante sul valore dell’ accoglienza e del rispetto, sulle seconde chance e sul dovere della nostra società di investire nel recupero di chi ha sbagliato.
Tutti valori che – da anni – la cooperativa sociale La Valle di Ezechiele porta avanti, con iniziative solidali, l’apertura alle scuole, i pacchi di Natale e il lavoro.
Quel lavoro che, per tanti detenuti ed ex detenuti, rappresenta realmente l’opportunità di credere di potersi guadagnare onestamente da vivere, inseriti in una comunità che accoglie e non sbatte porte in faccia.
Don David Maria Riboldi lo ripete con decisione e una punta di orgoglio, ad ogni occasione: «35 è il numero delle persone che abbiamo preso a lavoro in quasi cinque anni di vita della cooperativa. Ad oggi, di questi, una sola persona ha commesso nuovi reati: quindi funziona!», tradendo la gioia e l’emozione di poter costruire, ogni giorno, insieme ai suoi ragazzi.
E questo bar rappresenta un ulteriore tassello di questo puzzle di umanità. Dedicato a don Mario Mascheroni, il compianto parroco che tanto fece per la comunità fagnanese. «Se in questo momento ha smesso di piovere è forse un dono proprio di don Mario» ha commentato monsignor Luca Raimondi, benedicendo il bar, ma soprattutto tutte le persone che vi metteranno piede, da una parte all’altra del bancone.


(Di don Mario potete leggere anche in questo articolo dedicato alla sezione Acli di Bergoro).
Un nome che parte dunque dalla storia locale, strizza l’occhio ai fans di Ligabue (era previsto proprio il tributo musicale a Ligabue con il gruppo “Anime in plexiglass” e Federico Poggipollini, rinviato per maltempo a data da destinarsi, ndr), ma soprattutto il bar “Da Mario” punta a parlare di futuro.

«Una cosa semplice come andare al bar, qua assume un significato in più, perché se ci fate caso, quando ordinate qua un caffè e guardate negli occhi chi vi sta servendo, troverete una luce particolare nei suoi occhi. Questo perché grazie al suo lavoro al chiosco ha la possibilità di ripartire. Si tratta di una gioia contagiosa, che ha colpito me personalmente ed è per questo che sono qui» ha confidato con emozione la presidente della cooperativa Anna Bonanomi, svelando quanto impegno e passione tutti abbiano investito nel progetto.
Numerose le autorità presenti, dal presidente della Regione Attilio Fontana, il presidente della provincia Marco Magrini, il consigliere regionale Samuele Astuti, il sindaco fagnanese Marco Baroffio e il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto Federico Visconti. Poi i soci della cooperativa sociale, i ragazzi che vi lavorano, ma soprattutto tanta gente comune, accorsa a festeggiare ciò che punta a diventare un punto di riferimento per il territorio.

Da Magrini e Fontana è arrivato un attestato di stima per l’impegno di don David e di tutta La Valle di Ezechiele e la promessa dell’impegno della politica a stare al loro fianco. Sono i numeri a dirlo: il lavoro può cambiare il futuro di una persona.
Merito di questa realtà sociale della Valle Olona è l’aver saputo dialogare con tutti, a prescindere dalla tessera di partito in tasca, tirando la giacchetta dei politici di turno e chiedendo a più riprese una mano. E questa “mano” può essere semplicemente l’assegnazione dei lavori di digitalizzazione di documenti alla cooperativa da parte di una Amministrazione comunale. Comuni che possono veder svolto un lavoro utile per la burocrazia interna, contribuendo al bilancio dell’associazione.

Intanto, tanto potrà fare ciascuno recandosi al bar Da Mario, ordinando qualcosa da bere e guardando negli occhi chi avrà di fronte. Le cose fra cui scegliere saranno diverse, a partire dalle tre Prison Beer, ma che si ordini una birra “Antonio” o un semplice caffè, ciò che verrà servito sarà un sorso di umanità. E probabilmente ne abbiamo tutti bisogno, soprattutto oggi.
Questi gli orari di apertura del bar Da Mario:
L'articolo Musica, laboratori e spettacoli: al Parco Alto Milanese è tempo di “Festa d’Autunno” sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






