Un pomeriggio a Germignaga dedicato agli studi sulle piramidi egizie

Novembre 26, 2025 - 06:00
 0
Un pomeriggio a Germignaga dedicato agli studi sulle piramidi egizie
Le piramidi del cairo

A Germignaga, nell’ex colonia elioterapica, sabato 29 novembre alle 17 andrà in scena un incontro che promette di aprire nuove prospettive su uno dei temi più discussi della storia antica. L’autore Silvano Madasi presenterà infatti il suo lavoro “La prima funzione delle piramidi Egizie”, un volume che propone un’ipotesi inedita sulla progettazione dei monumenti più celebri dell’antico Egitto.

Il libro nasce da una lunga ricerca durata oltre 25 anni, un percorso iniziato da alcune domande che Madasi ha scelto di riportare sulla quarta di copertina: interrogativi che riguardano il valore del limo nei processi agricoli, il significato profondo della progettazione piramidale, la natura della croce ansata, il rapporto tra il popolo egizio e il sole. Questioni abitualmente trascurate, che l’autore rimette al centro proponendo una lettura pragmatica e strutturata.

“Nell’antico Egitto il limo era prezioso per l’agricoltura, eppure nessuno si chiede se abbia avuto anche effetti avversi. Si conosce l’utilizzo delle piramidi egizie, ma nessuno immagina quale avrebbe potuto essere la ragione per la quale sono state progettate, la prima funzione. Molto conosciuta è la croce ansata, il simbolo Ankh, ma non si ha la minima idea di che oggetto fosse. In Egitto il sole brucia, eppure l’Antico Popolo lo adorava come una divinità: perchè?”

Durante l’incontro Madasi illustrerà la sua teoria attraverso una serie di confronti storici, modelli e calcoli che, secondo quanto anticipato nel comunicato, potrebbero sorprendere il pubblico per la loro capacità di connettere elementi noti a interpretazioni meno convenzionali. L’appuntamento è a ingresso libero.

L’evento si svolgerà parallelamente alla mostra delle opere dell’artista germignaghese Giancarlo Bertonotti, allestita dal Gruppo di Ricerca Storica di Laveno Mombello. L’esposizione, inaugurata sabato 22 novembre, sarà visitabile già dalle 16 e resterà aperta fino a domenica 30 novembre.

L'articolo Andrea Murdock Alpini ha portato il pubblico di Materia tra i “meravigliosi relitti degli abissi” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News