DJI vuole rendere i droni nuovamente divertenti: Neo 2 pesa appena 151 grammi e fa tutto da solo

Novembre 14, 2025 - 15:31
 0
DJI vuole rendere i droni nuovamente divertenti: Neo 2 pesa appena 151 grammi e fa tutto da solo

DJI presenta Neo 2, un drone da 151 grammi che punta a diventare il nostro cameraman personale tascabile. Sulla carta mette insieme rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, funzioni automatiche e video anche in verticale, chiaramente pensati per chi vive di contenuti social.

In attesa di una prova sul campo, che arriverà a strettissimo giro, passiamo in rassegna le funzioni principali di Neo 2, dai sensori di sicurezza alle modalità di controllo fino a prezzi e configurazioni disponibili, per capire che tipo di prodotto mette oggi sul mercato DJI, e cosa c'entri HOVERAir.

Con Neo 2 DJI prova a infilare il ruolo di cameraman personale in un oggetto da 151 grammi che sta in tasca (per quanto non pieghevole). Per molti versi sembra una risposta ai droni HoverAir: decollare dalla mano, seguirci da vicino e pensare da soli a inquadrature e sicurezza, con l'aggiunta qui del rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, che sulla carta è un bell'asso nella manica

La fotocamera di Neo 2 usa un sensore CMOS da 1/2 pollice da 12 megapixel, con apertura f/2,2 e stabilizzazione su 2 assi. Possiamo registrare in 4K fino a 100 fps e in verticale in 2,7K, una scelta che va dritta a chi pubblica contenuti per Reel, Shorts e simili senza passare dal montaggio.

Con ActiveTrack e SelfieShot il drone ci segue e ci inquadra, mentre le modalità QuickShot e MasterShot preparano da sole movimenti più complessi, come il classico effetto di dolly zoom.

In estrema sintesi, la scheda tecnica di Neo 2 è la seguente:

  • Peso: 151 grammi
  • Sensori: visione monoculare omnidirezionale, LiDAR frontale, sensore a infrarossi verso il basso
  • Protezione: paraeliche integrale
  • Fotocamera: sensore CMOS da 1/2 pollice, 12 megapixel, apertura f/2,2, stabilizzatore a 2 assi
  • Video: fino a 4K a 100 fps, video verticale in 2,7K
  • Autonomia dichiarata: fino a 19 minuti di volo
  • Memoria interna: 49 GB
  • Trasferimento dati: fino a 80 MB al secondo tramite app DJI Fly
  • Resistenza al vento: fino al livello 5
  • Controlli supportati: gesti, comandi vocali, radiocomando DJI RC N3, motion controller, visore per esperienza FPV
  • Funzioni di volo: decollo e atterraggio dal palmo della mano, funzione Ritorno al palmo, modalità ActiveTrack, SelfieShot, QuickShot, MasterShot, Dolly zoom

DJI concentra l'attenzione (giustamente) sui sensori di bordo: il sistema combina visione monoculare in più direzioni, un LiDAR frontale e un sensore a infrarossi verso il basso; a questi si aggiunge una gabbia paraeliche integrale, per proteggersi dagli urti imprevisti.

Possiamo far decollare e atterrare Neo 2 dal palmo della mano, richiamarlo con la funzione Ritorno al palmo e usare gesti e comandi vocali per avviare riprese e scatti; restano comunque disponibili il radiocomando DJI RC N3, il motion controller e il visore per chi cerca un controllo più classico o un'esperienza FPV. Suonano un po' overkill su un drone del genere, ma del resto sarebbe stato un peccato estrometterli a prescindere.

La parte "a prova di principiante" emerge soprattutto dalla quantità di modalità automatiche. Tra ActiveTrack, SelfieShot, QuickShot e MasterShot, Neo 2 sembra in grado di gestire in autonomia inquadratura, movimenti e rientro, riducendo il numero di azioni richieste all'utente rispetto a un drone pensato solo per il pilotaggio manuale.

Da questo punto di vista, Neo 2 ha tutto ciò che gli utenti comuni possono volere: facili video o foto di gruppo, riprese cinematografiche, e tutto senza nemmeno tirare fuori di tasca il telecomando. Chi poi si sia impratichito o voglia osare di più, potrà comunque controllarlo in autonomia.

Per quanto riguarda prezzo e disponibilità, DJI Neo 2 è già disponibile per l'acquisto su store.dji.com, con spedizione a partire da oggi. Il posizionamento va nella stessa fascia dei droni "cameraman tascabili" come gli HoverAir, ma con una gamma di kit abbastanza articolata.

Le configurazioni ufficiali elencate nel comunicato sono queste:

  • DJI Neo 2 (solo drone) è in vendita a 239 euro
  • DJI Neo 2 Fly More Combo (solo drone) è in vendita a 329 euro
  • DJI Neo 2 Fly More Combo è in vendita a 399 euro
  • DJI Neo 2 Motion Fly More Combo è in vendita a 579 euro

Accanto al listino, DJI abbina, come di consueto, il piano DJI Care Refresh, con fino a 2 sostituzioni all'anno del prodotto in caso di incidente, oltre alla spedizione gratuita, con ulteriori dettagli disponibili sul sito ufficiale.

L'articolo DJI vuole rendere i droni nuovamente divertenti: Neo 2 pesa appena 151 grammi e fa tutto da solo sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia