Domeniche pedonali, parte la sperimentazione: ecco le strade chiuse in ogni Municipio

Genova. Entra nel vivo la sperimentazione sulle domeniche pedonali, l’iniziativa voluta dal Comune che prevede di chiudere una strada o una piazza al mese in ogni Municipio per consentire ai cittadini di ““riappropriarsi dello spazio pubblico“, come ha spiegato l’assessora all’Urbanistica Francesca Coppola.
Con qualche settimana di ritardo rispetto a quanto preventivato, la sperimentazione partirà ufficialmente domenica 30 novembre dopo che la lista sottoposta dai presidenti di Municipio agli uffici comunali è stata valutata per capirne fattibilità e impatto sul traffico.
Domeniche pedonali, le strade e le piazze chiuse alle auto
- Municipio 1 – Piazza Manin – 30/11 ore 14–19
- Municipio 2 – Via Giacomo Giovannetti nel tratto compreso fra Via Giacomo Buranello e Via Sampierdarena – 30/11 ore 8–13
- Municipio 3 – Via Pendola e Via Paggi – 30/11 ore 14–18
- Municipio 4 – Via Piacenza nel tratto compreso tra il civico 305R e l’intersezione con Via Emilia – 30/11 ore 7–21
- Municipio 5 – Via Poli Pontedecimpo – 30/11 ore 10–18
- Municipio 6 – Ultimo tratto di via D’Andrade e primo tratto di via Vado fino a Piazza Poch – 14/12 ore 8–18
- Municipio 7 – Via Pallavicini coinvolgendo Piazza Ponchielli – 14/12 ore 9–18
- Municipio 8 – Piazza Leopardi – 23/11 ore 15–18
- Municipio 9 – Controviale Via Gianelli, Quinto – 30/11 ore 9–16
Il progetto era stato annunciato a settembre, non senza malumori tra i commercianti, che hanno protestato contro una decisione definita “calata dall’alto”. Il timore è che togliere le auto e gli scooter dalle strade del commercio possa disincentivare i cittadini a fare shopping, e che la misura abbia ricadute sul tessuto economico cittadino.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




